SPAGNOL, Antonio Mario
Ada Gigli Marchetti
(detto Mario). – Nacque a Lerici (La Spezia) il 12 agosto 1930, da Luigi, impiegato, e da Isa Ciapetti, sarta. Ebbe un fratello, Renzo.
Studiò al liceo classico [...] anche alle copertine di Ferenc Pinter, e degli «Oscar». Forte del lavoro svolto alla Feltrinelli con l’«Universale Bellow, lo scrittore americano che di lì a poco fu insignito con il premio Nobel, così come portò V.S. Naipaul e John Le Carré (per ...
Leggi Tutto
TUCCI, Giuseppe
Alice Crisanti
TUCCI, Giuseppe. – Nacque a Macerata il 5 giugno 1894, figlio unico di Oscar, primo segretario dell’intendenza di Finanza, e di Ermenegilda Fermani, entrambi emigrati [...] accademici ricevuti da Tucci: tra questi si possono menzionare il Jawaharlal Nehru award for international understanding (1976) e il premio Balzan per la storia (1979).
Morì a San Polo dei Cavalieri, vicino a Roma, il 5 aprile 1984.
Fonti ...
Leggi Tutto
Miguel Gotor
Da una tangentopoli all’altra
Se si confronta la crisi che nel biennio 1992-93 pose fine alla cosiddetta ‘Repubblica dei partiti’ con quella che sta attraversando l’Italia in questo periodo [...] dinamico svolto prima da Francesco Cossiga e poi da Oscar Luigi Scalfaro, i quali furono entrambi protagonisti della crisi su scala nazionale alla Camera e regionale al Senato, con premio di maggioranza e soglie di sbarramento differenti per i due ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Greco di origini, ma nato e vissuto ad Alessandria d’Egitto, Costantinos Kavafis [...] formatosi in Inghilterra sull’opera di Shakespeare, Robert Browning e Oscar Wilde, continuò per tutta la vita a parlare greco con anni Trenta, dopo la sua morte, quando anche il premio Nobel Ghiorgos Seferis lo eleva sullo stesso piano di modernità ...
Leggi Tutto
ZARRI, Adriana
Mariangela Maraviglia
– Nacque a San Lazzaro di Savena (Bologna) il 26 aprile 1919, da Aldo Zarri e da Elide Predieri, dopo i fratelli Arturo (1907) e Adriano (1911).
Nonostante la situazione [...] Milano 1955), che le guadagnò la vittoria del premio letterario Alessandro Manzoni, promosso dalla Unione editori cattolici oltre a protagonisti della scena politica e giudiziaria come Oscar Luigi Scalfaro, Giancarlo Caselli, Rossana Rossanda, Pietro ...
Leggi Tutto
D'AGOSTINO, Oscar
Giovanni Battista Marini-Bettòlo
Nato ad Avellino il 29 ag. 1901 da Alberto e da Carolina Nappi, si laureò in chimica presso l'università di Roma nel 1926; l'anno seguente fu abilitato [...] sul metabolismo dei glucidi e sulle biosintesi, verso cui si stava orientando l'attività del laboratorio di chimica biologica diretto dal premio Nobel E. B. Chain. In questo settore il D. ottenne, con i suoi collaboratori C. Rossi, F. Pocchiari e M ...
Leggi Tutto
ZOLLA, Elémire
Valentino Cecchetti
(Venanzio Elémire). – Nacque il 9 luglio 1926 a Torino da Venanzio, maestro d’arte nato a Colchester (Inghilterra) da padre lombardo e madre alsaziana, e dalla musicista [...] di Benedetto Croce, L’anima dell’uomo sotto il socialismo di Oscar Wilde, il Tao te ching. Frequentò le scuole elementari presso con risvolto di Elio Vittorini e fu insignito con il premio Strega Opera prima (1957).
Trasferitosi a Roma, sposò con ...
Leggi Tutto
Cukor, George (propr. George Dewey)
Patrick McGilligan
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 14 luglio 1899 e morto a Los Angeles il 23 gennaio 1983. Sebbene non fosse molto noto al [...] , scrissero per lui una serie di copioni sempre di buona qualità. Durante la sua lunga carriera ottenne varie nominations all'Oscar e vinse il premio nel 1965 per la regia con My fair lady (1964); nel 1982 gli venne consegnato il Leone d'oro alla ...
Leggi Tutto
PANINI
Alberto Rinaldi
– Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...] di Modena e Reggio Emilia. Nel 2003 la Presidenza del Consiglio dei Ministri gli assegnò il Premio Cultura per il 2002.
Nel 1999 fu nominato da Oscar Luigi Scalfaro grande ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica italiana e nel 2003 da Carlo ...
Leggi Tutto
VERSACE, Giovanni Maria
Mario Perugini
VERSACE, Giovanni Maria (Gianni). – Nacque a Reggio Calabria il 2 dicembre 1946 da Antonino, agente di commercio, e da Franca Olandese, terzo di quattro figli [...] settembre del 1987 l’attività di costumista teatrale fu premiata con il prestigioso riconoscimento Maschera d’argento e nello stesso maschile, mentre nel 1993 fu la volta dell’Oscar americano per la moda, assegnatogli dall’associazione degli ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...