Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] di provocare un certo grado di dolore. Se su quest’area viene applicata una pressione abbastanza energica, per es. premendo con un dito, si susciterà un dolore relativamente intenso (iperalgesia meccanica); se la stessa area finisce sotto una fonte ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] atletica leggera non aveva mai preteso un dollaro. Non ci fu nulla da fare: il 27 gennaio 1913 il CIO confiscò i suoi premi, gli disconobbe i record che aveva realizzato, lo cancellò dall'albo d'oro delle Olimpiadi svedesi.
L'amarezza fu grande ma il ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] Angelo Moratti e il presidente della Lega Giorgio Perlasca sul tetto del premio-scudetto. Il 7 giugno 1964, a Roma, un autogol di con Mattrel in porta, Burgnich in difesa e Oscar Montez in panchina. Il club appartiene attualmente al presidente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento beta
Niccolò Guicciardini
Enrico Fermi: dalle statistiche quantistiche al decadimento [...] dalla forza coulombiana. Il gruppo di Fermi (Amaldi, Oscar D'Agostino, Segré, Rasetti, Pontecorvo) procedette quindi a a emigrare; l'occasione si presentò con il conferimento a Fermi del premio Nobel. In gran segreto il fisico e la sua famiglia si ...
Leggi Tutto
MONDADORI, Arnoldo
Maria Iolanda Palazzolo
– Nacque a Poggio Rusco, in provincia di Mantova, il 2 nov. 1889, terzogenito di Domenico Secondo e di Ermenegilda Cugola.
Il padre, «piccolo artigiano tuttofare» [...] la gioventù, diretto da Yambo (E. Novelli), vinse un premio di 5 lire in libri che segnò l’inizio di un faticoso attraverso il collaudato e più accessibile canale delle edicole: gli «Oscar».
La collana, fra le più conosciute e celebrate negli anni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sul finire degli anni Quaranta, applicando le regole dettate dal "bon sens" ad argomenti [...] ! nobile uomo! magnanimi cuori!... meritavano un po’ di bene, un premio... e l’ottengono da me...
ROSALIA (fra sé, costernata): Ah! nel 1899. Il vero inventore del grand-guignol è però Oscar Méténier che con Lui! (1897) coniò il prototipo del ...
Leggi Tutto
ROVELLI, Angelo Nino Vittorio (Nino). – Nacque il 10 giugno 1917 a Olgiate Olona (Varese)
Luciano Segreto
, terzogenito di una famiglia della piccola borghesia, da Felice e da Orsola Ciocca.
Studiò al [...] agevolazioni Rovelli, insieme alla mente finanziaria del gruppo, Oscar Zuccolotto, ideò un piano che, nel pieno rispetto alla fine del 1969, quando la società ottenne il premio Top 20 dall’americana Sales and Marketing Executives International). Del ...
Leggi Tutto
MORETTI, Marino
Marino Biondi
MORETTI, Marino. – Quartogenito di otto figli, nacque a Cesenatico nella casa dei nonni paterni in via Mazzoni, il 18 luglio 1885, da Ettore, impiegato comunale e imprenditore [...] scritte col lapis per Mondadori (1949; quindi per gli «Oscar» fra gli anni Settanta e Ottanta), mentre il volume M., a cura di M. Ricci, Bologna 2002; P. Simoncelli, L’ultimo premio del fascismo. M. M. e l’Accademia d’Italia (Firenze, 21 aprile 1944 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Levi
Andrea Grignolio
Giuseppe Levi, fra i grandi studiosi del sistema nervoso della prima metà del Novecento, fu pioniere delle colture in vitro dei tessuti, e svolse ricerche fondamentali [...] (1898-99) a Berlino nell’Istituto del celebre biologo tedesco Oscar Hertwig (1849-1922), per poi diventare dal 1899 al 1909 e lo stesso anno la sua candidatura per il primo premio Mussolini per la scienza fu ritirata per intervento dello stesso ...
Leggi Tutto
DELL'ERA, Giovan Battista
Francesca Buonincontri-M. Cristina Rodeschini Galati
Figlio di Giovanni Maria di professione "ramero", nacque a Treviglio (Bergamo) il 20 maggio 1765 (Treviglio, parrocchia [...] Bibl. com. di Treviglio), per la prima edizione del premio curlandese di pittura, e venne proclamato vincitore il 12 febbraio. dipinti alla Bibl. comunale di Treviglio con il legato Oscar Dell'Era, 1931) - e della difficile collocazione cronologica ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...