La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] puntò sul recupero elettorale della Dc e le elezioni del 1958 premiarono il suo sforzo, portando il partito a circa il 42% cardine – una figura istituzionale, il presidente della Camera Oscar Luigi Scalfaro: seppure anch’egli democristiano, non fu ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] e Stato negli ultimi cent’anni di Arturo Carlo Jemolo, premio Viareggio 1949, inizia a spiegare un ‘ultimo secolo’ che e protestanti e poi della Introduzione al Nuovo testamento di Oscar Cullmann, allora osservatore al Vaticano II, la plausibilità ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] e di 4,50 fiorini a nuovi velieri metallici, e un premio di navigazione di 5 Kreuzer per ogni tonnellata netta e per 1926), la segnalazione della zona di Panzano come la più adatta. Oscar, che dopo la maturità classica era stato mandato un anno a ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] 1963 al 1975. Nel 1972 gli viene conferito a Venezia l'Oscar dello sport. Dopo il 1975 la sua carriera nell'hockey prosegue vinto 13 volte il titolo nazionale in 14 stagioni ed è stato premiato con l'Ordine di Lenin per i suoi servizi all'URSS nel ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] nel 2003 da Alexander Boxill, sta collezionando tutti i più prestigiosi premi di editoria (due volte Magazine of the year) per il suo Barcellona per iniziativa di José Manuel Bejarano e Óscar Ferrer che ne hanno ampliato la visibilità fino all ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] della matematica, per ciascuno dei quali è in palio un premio da un milione di dollari. In attesa di una soluzione Abraham, Inward bound, Oxford, Clarendon Press, 1986.
Regge 1999: Regge, Tullio, L'universo senza fine, Milano, Oscar Mondadori, 1999. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I percorsi della moda made in Italy
Andrea Merlotti
Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] , fu scandito da tappe americane. La prima fu la scelta di Diane Keaton di presentarsi alla serata degli Oscar del 4 aprile 1978, per ricevere il premio quale miglior attrice per Annie hall (1977; Io & Annie), di Woody Allen, indossando un abito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] ogni tradizionale tendenza al risparmio.
Nel 1959 Giacosa vinse il premio di design industriale Compasso d’oro e divenne celebre in tutto dopoguerra le funzioni dell’IRI vennero rilanciate da Oscar Sinigaglia (1877-1953), un ingegnere romano di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
Jane Maienschein
Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
L'embriologia [...] le due cellule, utilizzando la tecnica sviluppata da Wilhelm August Oscar e Richard Hertwig a Napoli. Driesch scelse un metodo e Trapianto
L'embriologo Hans Spemann (che nel 1935 vinse il premio Nobel per la medicina o la fisiologia per le sue ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] tragedie che affliggono l’uomo in tutto il mondo. Vincitore di numerosi premi tra cui il World press photo of the year nel 1992 e nel pittorialisti’ come David Octavius Hill, Robert Adamson e Oscar G. Rejlander, e sono ritornati in maniera prepotente ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...