Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] di salto a ostacoli individuale misto
1. Pierre Jonquères d'Oriola FRA
2. Oscar Cristi CHI
3. Fritz Thiedemann FRG
gran premio di salto a ostacoli a squadre misto
1. Gran Bretagna
2. Cile
3. Stati Uniti
dressage individuale misto
1. Henri ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] direzione dal suo datore di lavoro e, quel che più conta, un premio speciale, 3 marenghi d'oro del valore di 100 lire ciascuno, dal Juventus, di qualche calciatore dal passato importante, come Oscar Damiani, o di manager di solida fama, come ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] è passato al Villareal, in Spagna; il portiere colombiano Oscar Cordoba, ora al Perugia, eroe nelle sfide ai rigori 'mago', che prende un ingaggio di 50 milioni di lire e premi doppi, sistema i cartelli sui muri dello spogliatoio per incitare i ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] 92, una delle finali meno spettacolari della storia delle Coppe premiò il Werder Brema ai danni dell'emergente Monaco di Arsène nel 1987 con il quinto successo del Peñarol ‒ guidato da Oscar Tabarez e giunto alla sua nona finale, questa volta contro l ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] al 1960, anno in cui Poli riceve per La Commedia degli Zanni il Premio I.D.I. e il Prix du Théâtre des Nations a Parigi, mentre I. l'anno dopo per la migliore novità italiana, così come l'Oscar TV per il suo passaggio nel '97.
234. Tra questi Album, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] of fire (Momenti di gloria) che nel 1982 vinse l'Oscar.
Verso la fine degli anni Venti emerse sulla scena mondiale l'oro olimpico a Steve Lewis, che fece una gara di attacco e fu premiato vincendo in 43,87″. Per Reynolds il tempo fu di 43,93″, la ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] Giuseppe Toeplitz e poi dall'aprile 1933 quella di Oscar Sinigaglia(158), in un periodo strategico per la della Confindustria, o, soprattutto, la promozione del premio letterario Campiello sorto nel 1963 appunto durante tali presidenze ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] arte impura, sfacciata e distruttiva come la vita, dalle trasgressioni di Oscar Wilde a quelle di Pasolini o di Jean Genet. L'io della peculiarità più irriducibile. Harry Martinson, poeta svedese premio Nobel nel 1974, ha difeso il regionalismo quale ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] truppe imperiali calate dall’Austria. Per il premio offerto personalmente da Mussolini a chi allestisca il , La Repubblica di Venezia e lo sport, Venezia 1931, pp. 231-239; Oscar Wulten, La regata nelle sue origini, «Le Tre Venezie», 7, settembre 1931 ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] la rivista «Modo», le innovazioni di Nanni Strada, vincitrice del famoso premio Il compasso d’oro nel 1978. Se a Roma si può trovare (Brescia), Luisa via Roma (Firenze) o ancora Papeete e Oscar (Riccione) e così via. Quasi ogni città italiana ha i ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...