Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] l'architetto Duilio Torres di Venezia, davanti a Oscar Prati di Roma. Alcuni edifici dei complessi termali le semifinali e le finali di calcio e di hockey, il Gran premio delle nazioni di equitazione.
Le gare di scherma ebbero luogo su otto pedane ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] Biennale del 1934, tra l'altro, il CONI mise in palio due premi di 2000 lire ciascuno, "destinati a quell'opera di pittura e di scultura dell'arte si distinsero gli austriaci Edwin Grienauer e Oscar Thiede, i tedeschi Werner March ed Edwin Scharf; ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] il trasferimento in Europa del batterista Kenny Clarke e di Oscar Pettiford. Tuttavia, le grandi conquiste tecniche dei boppers, stato assegnato nel 2004 dalla Académie du jazz il premio Musicien européen récompensé pour son oeuvre in occasione dell ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] ) e dell'integrale dell'energia.
La memoria di Lagrange, premiata e molto apprezzata dall'Académie, analizzava il problema dei tre tre corpi
Nel quesito posto nella gara patrocinata dal re Oscar, si ipotizzava che non vi fossero collisioni tra i ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] Mentre qui ci sono bar dove si creano liriche e si vincono premi di qualche migliaio di dollari per avere improvvisato dei buoni versi su un quale fecero parte fra gli altri Le Corbusier, Oscar Niemeyer, Sven Markelius. Negli anni Cinquanta e ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] ', che Andreotti difese con forza sulla stampa perché il premio era dato all'alleanza che avrebbe ottenuto la maggioranza assoluta 19 luglio) con l’elezione alla Presidenza della Repubblica di Oscar Luigi Scalfaro, il 28 maggio, e l’emergere della ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] a tentare il romanzo. Il 31 dicembre 1946 scadevano i termini del Premio Riccione, indetto dalla Mondadori: in venti giorni Il sentiero dei nidi delle opere di C. pubblicate nella collana «Oscar» Mondadori, suddivisi in una parte di carattere ...
Leggi Tutto
Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] suggerisce all’orchestra di iniziare immediatamente a suonare. A me, invece, non hanno dato limiti di tempo in quanto sarei stato premiato con l’Oscar alla carriera. Le mie cinque riflessioni erano rivolte all’Academy che aveva deciso di darmi il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] Jules-Henri Poincaré, membro della giuria del premio. Partecipò attivamente al III Congresso internazionale di Ettore Baroni, Roberto Bonola, Benedetto Calò, Castelnuovo, Oscar Chisini, Alberto Conti, Ermenegildo Daniele, Amedeo Giacomini, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Serra
Alessandro Roncaglia
Antonio Serra, cosentino, avrebbe potuto ambire al titolo di fondatore dell’economia politica con il suo libro Breve trattato delle cause che possono far abbondare [...] ricordare la ristampa integrale della Collana Custodi a cura di Oscar Nuccio (1965), quella del solo Breve trattato di Serra conto: cfr. Marcuzzo, Rosselli 1991, cap. 6) e un premio per il rischio d’insolvenza legati alla loro natura di strumento ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...