Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] 'uomo che non alzava le ginocchia e divorava le piste, prese il suo premio sul giro di pista in 43,49″. Tre giorni dopo Johnson portò il record francese ci fu anche il secondo posto a cronometro, premio per la sua dedizione e per il lavoro accurato ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] a 14 anni, poi va a lavorare da un meccanico ciclista, Oscar Casamonti, che lo mette in sella. Incomincia a gareggiare per e 12 tappe, la maglia amarillo alla Vuelta. Ha vinto il Gran Premio della Montagna al Giro e la classifica a punti al Tour. È ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] Medaglia d'oro il francese su Ali Baba, seguito dal cileno Óscar Cristi. Medaglia di bronzo Thiedemann. Nella classifica a squadre fu prima nel 1957, si aggiudicò due edizioni del Gran Premio Roma. La leggenda trovò la sua consacrazione definitiva ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] elemento è proposto il nome 'seaborghio', simbolo Sg, in onore del premio Nobel 1951 per la chimica Glenn T. Seaborg; gli isotopi 259, , che sarà dimostrata ‒ sotto certe ipotesi ‒ da Oscar S. Lanford III nel 1982.
I frattali. Viene pubblicato ...
Leggi Tutto
FASCISMO
Roberto Vivarelli e Edda Saccomani
Storia
di Roberto Vivarelli
Definizione
A differenza di altri ismi contemporanei (ad esempio, liberalismo, socialismo, comunismo) il termine fascismo deriva [...] vistosi conflitti, disponevano di mezzi assai limitati per premere sulla parte padronale. Rimosso il concetto di lotta di dello Stato rimaneva il presidente della Repubblica, generale Antonio Oscar de Fragoso Carmona), si svolgeranno in un contesto ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] , e discretamente inutile, cercare la scoperta massima, l'Oscar del pensiero biologico: i morfologi possono vantare la teoria . In un contesto sociale, una selezione in cui fa premio l'intelligenza diventa una selezione per la cooperazione nell'ambito ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] il reale possibile: Francesca Pardi, ha vinto nel 2012 il premio Andersen per il miglior libro 0/6 anni, con la intero territorio nazionale con un puzzle di repertori regionali. Gli Oscar Mondadori, con la collana Fiabe regionali italiane (1982-1991 ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] of games and economic behavior di John von Neumann e Oscar Morgenstern (di seguito abbreviato in Theory of games).
b) con l'assegnazione a questi tre studiosi, nel 1994, del premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] per più di diciotto mesi. Alla Mostra di Venezia 1938 vinse il Premio Mussolini.
Ai Giochi del 1936 si rifecero nei decenni successivi molti un efficace continuum. Il film fu candidato all'Oscar nel 1969 nella categoria 'miglior documentario' ma il ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] replicato anche dalla squadra maschile con Giuseppe Gabelli, Oscar De Pellegrin e Salvatore Carruba. L'ultima vittoria nordico il sit-skiing, 'lo sci da seduti'. Il medagliere finale premiò la Norvegia, vincitrice di 60 medaglie (25 ori, 21 argenti, ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...