Attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. New Jersey 1966). Dopo aver studiato alla Yale School of Drama, negli anni Novanta ha lavorato per il piccolo e grande schermo, debuttando nel 1992 in Crossing [...] (2007, L’ospite inatteso), Win Win (2011, Mosse vincenti), The Cobbler (2014; Mr Cobbler e la bottega magica, 2016) e Spotlight (2015; Il caso Spotlight, 2016), con quest'ultimo film ha vinto i premiOscar come miglior sceneggiatura e miglior film. ...
Leggi Tutto
Regista francese di origine algerina (n. 1953). Le sue opere sono fortemente evocative degli anni del colonialismo francese e ripercorrono in modo drammatico e senza retorica le differenze culturali tra [...] Nel 2006 la sua pellicola Indigènes è stata candidata all'Oscar come miglior film straniero. B. ha ricevuto numerosi riconoscimenti di critica e di pubblico, tra i quali il premio collettivo assegnato dalla giuria del Festival di Cannes agli attori ...
Leggi Tutto
Tyldum, Morten. – Regista norvegese (n. 1967). Diplomatosi alla School of visual arts di New York, ha collaborato alla produzione della miniserie televisiva U (1991-94); regista di spot pubblicitari, di [...] pellicola in lingua inglese, The imitation game, opera biografica sul matematico A. Turing insignita del premio del pubblico al Festival di Toronto e, nel 2015, dell'Oscar come miglior sceneggiatura non originale. Nel 2016 ha diretto Passengers. ...
Leggi Tutto
Premio cinematografico assegnato annualmente dall’Accademia di arti e scienze cinematografiche di Hollywood e chiamato ufficialmente Academy Award (v. tab.). La prima premiazione avvenne nel 1929 con riferimento [...] alla stagione 1927-28, e l’O. divenne in breve il premio più ambito del cinema. La statuetta, di bronzo dorato, alta circa 35 cm, rassomiglianza tra la statuetta e un suo zio di nome appunto Oscar. La cerimonia degli O. ha assunto i caratteri di un ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico canadese (n. Deschambault, Québec, 1941). Nelle sue opere illustra con amara e pungente ironia l'attuale confusione dei valori, analizzandoli e mettendoli a confronto con [...] and human remains (La natura ambigua dell'amore, 1993); Les invasions barbares (2003), premiato nello stesso anno a Cannes per la miglior sceneggiatura e insignito dell'Oscar per il miglior film in lingua straniera nel 2004; L’âge des ténèbres (2007 ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa centro-settentrionale, propr. [...] 2013), quest’ultimo progettato con l’artista danese Olafur Eliasson e premiato, poco prima della morte di Larsen nel 2013, con il 30% del mercato locale ed è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero con quattro opere negli ultimi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] approdando infine alla solida e coinvolgente rappresentazione dell'Olocausto con Schindler's list (Schindler's list, 1993), premiato da una serie di Oscar e dal consenso pressoché unanime di pubblico e critica. Ai margini del fantastico, il noir e l ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Storting si era migliorata e durante il regno del suo successore Oscar I (1844-59) furono accettate in favore della Norvegia parecchie , Hamsun e la signora Undset) hanno ricevuto il premio Nobel per la letteratura, e può affermarsi con sicurezza ...
Leggi Tutto
GERMANIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Sabrina Leone
Micaela Latini
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e fi nanziaria. Storia. [...] , al quale nel 2011 è stato riconosciuto il prestigiosissimo premio Büchner.
Intorno al Muro. – Della stessa generazione di filosofe della politica del 20° sec.; e il vincitore di un Oscar per il miglior film straniero, Das Le-ben der anderen (2006 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] è verificata tuttavia una svalutazione di fatto del dinaro di circa il 25%, svalutazione implicitamente riconosciuta dal premio sui cambî accordato dalla Banca nazionale (ottobre 1932) e dalla rivalutazione delle riserve della Banca stessa (gennaio ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...