• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
745 risultati
Tutti i risultati [745]
Biografie [474]
Cinema [465]
Teatro [60]
Musica [39]
Letteratura [30]
Arti visive [31]
Film [27]
Sport [22]
Storia [17]
Cinematografie nazionali [14]

BORZAGE, Frank

Enciclopedia del Cinema (2003)

Borzage, Frank Elena Dagrada Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Salt Lake City (Utah) il 24 aprile 1894 e morto a Los Angeles il 19 giugno 1962. Iniziata la sua carriera come attore, [...] , tratteggiando una poetica personale dominata da un intimismo spirituale dal risvolto delicatamente erotico. Nel 1929 vinse il primo premio Oscar per la regia di un film drammatico con Seventh heaven (1927; Settimo cielo), che lanciò la coppia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARLENE DIETRICH – CHARLES FARRELL – ERNST LUBITSCH – FRANCES MARION – SALT LAKE CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORZAGE, Frank (2)
Mostra Tutti

TIOMKIN, Dimitri

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tiomkin, Dimitri (propr. Dmitrij) Marta Tedeschini Lalli Compositore e pianista ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kremenčug il 10 maggio 1894 e morto a Londra l'11 novembre 1979. Attivo nell'ambito [...] del colore orchestrale quanto su quello delle soluzioni strutturali. Oltre a meritare numerose nominations, vinse tre volte il premio Oscar per la migliore colonna sonora e una volta per la migliore canzone originale, un genere di composizione nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – ALFRED HITCHCOCK – SAN PIETROBURGO – GEORGE STEVENS – FRED ZINNEMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIOMKIN, Dimitri (1)
Mostra Tutti

Nostalgia di 'anni Venti': dal cinema alla moda

Il Libro dell'Anno 2013

Sofia Gnoli Nostalgia di ‘anni Venti’: dal cinema alla moda La nuova versione cinematografica del Grande Gatsby, realizzata dal regista Baz Luhrmann e accompagnata da un lancio pubblicitario in grande [...] con una radiosa Daisy/Carey Mulligan – addosso un abito verde acido firmato Oscar de la Renta e cascate di gioielli di Tiffany & Co. ‘anni ruggenti’, è stata lei: Catherine Martin. Già premio Oscar (2002) per Moulin Rouge, la Martin racconta: « ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – PRIMA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – OSCAR DE LA RENTA – LEONARDO DICAPRIO

De Sica, Vittorio

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

De Sica, Vittorio Nicoletta Ballati La realtà vista con occhi diversi Tra gli attori più amati del cinema italiano, Vittorio De Sica come regista realizzò film ammirati in tutto il mondo. Dotato di [...] Questo mondo in cui si sopravvive con difficoltà è anche lo sfondo del celebre Ladri di biciclette (1948), vincitore del premio Oscar nel 1950. Al centro della vicenda ancora un bambino 'che guarda', che segue con occhi affettuosi e preoccupati la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UOMINI, CHE MASCALZONI – PROVINCIA DI FROSINONE – MARCELLO MASTROIANNI – LADRI DI BICICLETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Sica, Vittorio (5)
Mostra Tutti

LEVINSON, Barry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Levinson, Barry Anton Giulio Mancino Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] in ambito familiare o, in quello più circoscritto, coniugale. Nel 1989 ha vinto con Rain man (1988; Rain man ‒ L'uomo della pioggia) il premio Oscar per la miglior regia e l'Orso d'oro a Berlino, e nel 1998, ancora a Berlino, l'Orso d'argento con Wag ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUSTIN HOFFMAN – NORMAN JEWISON – ROBERT REDFORD – ROBIN WILLIAMS – ORSO D'ARGENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVINSON, Barry (1)
Mostra Tutti

Irving, John

Lessico del XXI Secolo (2012)

Irving, John Irving, John. – Pseudonimo di John Wallace Blunt jr., scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1942). Esordisce senza clamore nel 1968 con Setting free the bears (trad. it. 1992), [...] sull'aborto, anch'esso trasposto sul grande schermo da Lasse Hallström nel 1999, che frutta a I. il premio Oscar come migliore sceneggiatura non originale. Delle opere successive ricordiamo: A prayer for Owen Meany (1989; trad. it. Preghiera ... Leggi Tutto
TAGS: LASSE HALLSTRÖM – GEORGE ROY HILL – TONY RICHARDSON – NEW HAMPSHIRE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irving, John (1)
Mostra Tutti

Eminem

Lessico del XXI Secolo (2012)

Eminem – Nome d’arte del rapper e produttore discografico statunitense Marshall Bruce Mathers III (n. St. Joseph 1972). Dopo il primo tentativo discografico Infinite (1995) registra The slim shady EP [...] cinematografica, ha recitato nel film 8 Mile (2002) di Curtis Hanson, firmando la colonna sonora e vincendo il premio Oscar per il brano Lose yourself. È inoltre produttore discografico e fondatore dell’etichetta Shady records. Tra i suoi numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: MARILYN MANSON – CURTIS HANSON – GRAMMY AWARDS – BILL CLINTON – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eminem (1)
Mostra Tutti

De Niro, Robert

Lessico del XXI Secolo (2012)

De Niro, Robert De Niro, Robert. – Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943), di origini italoamericane. Continuatore della tradizione dell’Actor’s studio, ha lavorato con i maggiori [...] 20° sec. distinguendosi tra gli attori della sua generazione per la meticolosa caratterizzazione di ogni personaggio. Ha vinto il premio Oscar come migliore attore non protagonista per The godfather: part II (1974), di Francis Ford Coppola, e come ... Leggi Tutto
TAGS: ONCE UPON A TIME IN AMERICA – FRANCIS FORD COPPOLA – MARTIN SCORSESE – MICHAEL CIMINO – MICHAEL MANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Niro, Robert (3)
Mostra Tutti

Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary) Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary). – Attrice cinematografica australiana naturalizzata statunitense (n. Honolulu 1967). Dopo un passato teatrale e televisivo si [...] è imposta sul grande schermo a metà degli anni Novanta, ottenendo vari riconoscimenti e un premio Oscar nel 2003 per la sua interpretazione di Virginia Woolf in The hours (2002) di S. Daldry. Dopo Batman forever e To die for, entrambi del 1995, in ... Leggi Tutto
TAGS: VIRGINIA WOOLF – PREMIO OSCAR – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary) (2)
Mostra Tutti

Swinton, Tilda (propr. Katherine Mathilda)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Swinton, Tilda (propr. Katherine Mathilda) Swinton, Tilda (propr. Katherine Mathilda). – Attrice cinematografica britannica (n. Londra 1960), dotata di un viso androgino e di un fascino sessualmente [...] voyage of the dawn treader, 2010). Nel 2007 ha ricoperto il ruolo di cattiva nel legal thriller Michael Clayton (premio Oscar come migliore attrice non protagonista, 2008). Ha poi partecipato al film di D. Fincher The curious case of Benjamin Button ... Leggi Tutto
TAGS: CARAVAGGIO – EDOARDO II – ANDROGINO – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swinton, Tilda (propr. Katherine Mathilda) (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 75
Vocabolario
òscar
oscar òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
oscarizzato p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali