• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [2050]
Biografie [1058]
Fisica [407]
Chimica [301]
Medicina [249]
Biologia [231]
Letteratura [189]
Economia [157]
Storia [141]
Storia della fisica [177]
Temi generali [90]

Medici senza frontiere

Enciclopedia on line

(fr. Médecins sans frontières) Organizzazione umanitaria internazionale di soccorso sanitario privata, fondata in Francia nel 1971 da Bernard Kouchner (n. Avignone 1939) e altri, con lo scopo di portare [...] ). Lo sforzo umanitario è stato riconosciuto con il conferimento a M. nel 1999 del premio Nobel per la pace. Nel 2024 l'organizzazione umanitaria è stata insignita del Premio Nonino 2024, ricevuto da R. Brauman, che ne è stato presidente dal 1982 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: MÉDECINS SANS FRONTIÈRES – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Medici senza frontiere (1)
Mostra Tutti

League of red cross societies

Enciclopedia on line

Federazione internazionale delle associazioni nazionali di Croce rossa, fondata nel 1919. È diretta da un comitato esecutivo composto da rappresentanti di ogni Stato membro; suo compito è mantenere i contatti [...] tra le società nazionali (di cui promuove sviluppo e attività) e agire in caso di catastrofi internazionali. Ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1963. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CROCE ROSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su League of red cross societies (4)
Mostra Tutti

Quartetto per il dialogo nazionale

Enciclopedia on line

– Il Quartetto per il dialogo nazionale tunisino è composto da quattro organizzazioni della società civile che si sono riunite nel 2013, quando il processo di democratizzazione avviato nel Paese dalla [...] sostituzione di quella del 1959, che l’Assemblea tunisina ha approvato. Nel 2015 il Quartetto è stato insignito del premio Nobel per la pace "per il suo contributo decisivo alla costruzione di una democrazia pluralista in Tunisia dopo la rivoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – TEMI GENERALI
TAGS: RIVOLUZIONE DEI GELSOMINI – TUNISIA

Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche

Enciclopedia on line

Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPAC) Organizzazione internazionale, istituita nel 1997, con sede all’Aia, che rappresenta l’organo attuativo della Convenzione sulla proibizione [...] è l’organo plenario dell’organizzazione, in cui sono rappresentati tutti gli stati che hanno aderito alla Convenzione. Nel 2013 è stato conferito all’organizzazione il Premio Nobel per la Pace “per i suoi ampi sforzi per eliminare le armi chimiche”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: COREA DEL NORD – SUD SUDAN – ISRAELE – EGITTO – SUDAN

ICAN

Enciclopedia on line

Acronimo di International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, organizzazione no-profit per il bando delle armi nucleari fondata a Melbourne nel 2007, di cui fanno parte oltre 400 organizzazioni (tra le [...] Unite il 7 luglio 2017, che dovrà essere ratificato da 50 Paesi. L’ICAN è stata insignita nel 2017 del premio Nobel per la pace "per il suo impegno nel richiamare l’attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie di qualsiasi uso delle armi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE NO-PROFIT – NAZIONI UNITE – MELBOURNE

Pugwash

Enciclopedia on line

(Pugwash conferences on science and world affairs) Movimento internazionale, con sede a Londra, Roma, Ginevra e Washington DC, che trae la sua origine dal manifesto con cui nel 1955 B. Russell, A. Einstein, [...] si è allargata a esperti di relazioni internazionali e di questioni strategiche, responsabili di governo e intellettuali di ogni settore disciplinare. Nel 1995 il P., insieme al suo presidente J. Rotblat, ha ricevuto il premio Nobel per la pace. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: GUERRA ATOMICA – WASHINGTON DC – GINEVRA – ROTBLAT – LONDRA

Lafontaine, Henri

Enciclopedia on line

Giurista belga (Bruxelles 1854 - ivi 1943), prof. di diritto internazionale all'univ. di Bruxelles (dal 1893), senatore socialdemocratico (1895-1926), rappresentante del suo paese presso la Società delle [...] paix e uno dei fondatori della Lega per la pace di Berna), che gli valse, nel 1913, il premio Nobel per la pace. Tra le sue pubblicazioni: Pasicrisie internationale: histoire documentaire des arbitrages internationaux 1794-1900 (1902); Bibliographie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – BRUXELLES

PAM

Enciclopedia on line

Sigla di Programma Alimentare Mondiale (WFP, World Food Programme), agenzia delle Nazioni Unite incaricata di portare soccorso attraverso la distribuzione di derrate alimentari, sia in situazioni di crisi [...] termine. Presente in 78 paesi, ha la sede centrale a Roma dal 1963. Nel 2020 è stato conferito all’agenzia il Premio Nobel per la Pace “per i suoi sforzi per combattere la fame, per il suo contributo al miglioramento delle condizioni per la pace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – TEMI GENERALI
TAGS: WORLD FOOD PROGRAMME – NAZIONI UNITE – ROMA

International campaign to ban landmines

Enciclopedia on line

Organizzazione nata a New York nell’ottobre 1992 a opera di un gruppo di 6 organizzazioni non governative di vari Paesi con l’intento di coordinare ed estendere le iniziative per la messa al bando delle [...] impegno ha portato alla firma, nel dicembre 1997 a Ottawa, di un trattato contro la produzione e il commercio delle mine antiuomo, entrato in vigore in più di 30 Stati nel marzo 1999. Nel 1997 l’organizzazione ha ricevuto il premio Nobel per la pace. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – NEW YORK – OTTAWA

Saavedra Lamas, Carlos

Enciclopedia on line

Saavedra Lamas, Carlos Giurista e uomo politico argentino (Buenos Aires 1878 - ivi 1959); prof. all'univ. di Buenos Aires; ministro degli Esteri (1932-38), promosse un patto panamericano contro il ricorso alla guerra, firmato [...] poi gli USA e quasi tutti gli stati dell'America Meridionale. Si adoperò per la cessazione delle ostilità fra Paraguay e Bolivia e per il regolamento pacifico della questione del Chaco, ottenendo per questo il premio Nobel per la pace (1936). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – BUENOS AIRES – ARGENTINA – PARAGUAY – URUGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saavedra Lamas, Carlos (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
Nobel
Nobel ‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese Alfred Bernhard Nobel (1833-1896),...
prèmio
premio prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali