• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
412 risultati
Tutti i risultati [412]
Biografie [182]
Medicina [164]
Biologia [148]
Chimica [56]
Fisica [24]
Biochimica [23]
Storia della medicina [20]
Storia della biologia [14]
Zoologia [10]
Farmacologia e terapia [11]

Szent-Gyorgy, Albert

Dizionario di Medicina (2010)

Szent-Gyorgy, Albert Biochimico ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1893 - Woods Hole, Massachusetts, 1986). Ricercatore in vari istituti europei e americani, insegnò chimica medica nell’università [...] sulla chimica della respirazione cellulare, e determinò la struttura e le funzioni dell’acido ascorbico (vitamina C). Per questa scoperta nel 1937 gli fu conferito il premio Nobel per la medicina o la fisiologia. In seguito svolse ricerche sulla ... Leggi Tutto
TAGS: RESPIRAZIONE CELLULARE – ACIDO ASCORBICO – MASSACHUSETTS – BIOCHIMICA – FISIOLOGIA

Edwards, Robert G.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Edwards, Robert G. Edwards, Robert G. – Biologo britannico (n. Batley 1925). Nel 1958, al National institute for medical research di Londra, ha iniziato le sue ricerche sui processi di fertilizzazione [...] , insieme a Patrick Steptoe, la Bourn Hall clinic, che a livello mondiale è il più importante centro per la fertilizzazione umana in vitro. Nel 2010 gli è stato assegnato il premio Nobel per la fisiologia o la medicina per l'attività svolta nello ... Leggi Tutto

MacLeod, John James Rickard

Dizionario di Medicina (2010)

MacLeod, John James Rickard Fisiologo scozzese (New Clunie, Scozia, 1876 - Aberdeen 1935). Prof. di chimica fisiologica nel London Hospital, successivamente di fisiologia nella Western Reserve univ. [...] di chimica biologica e di fisiologia (metabolismo dei carboidrati, centro respiratorio). Collaborò con F.G. Banting alle ricerche che condussero alla scoperta dell’insulina, e con lui ottenne il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 1923. ... Leggi Tutto
TAGS: CHIMICA BIOLOGICA – FISIOLOGIA – CLEVELAND – INSULINA – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacLeod, John James Rickard (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
Nobel
Nobel ‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese Alfred Bernhard Nobel (1833-1896),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali