Con l'articolo di Nello Del Gatto, Non un Nobel politico, abbiamo avviato una discussione sull'assegnazione del premioNobelperlaletteratura a Mo Yan. Il dibattito prosegue con questo nuovo articolo [...] di Francesco Ursini.L’annuncio del conferimento ...
Leggi Tutto
Arriva in Cina, perla prima volta, il premioNobelperlaLetteratura e, come accade quasi sempre per ogni cosa che succede in questa parte di Universo, assume una connotazione politica. A vincere il [...] prestigioso riconoscimento è stato Guan Moye, co ...
Leggi Tutto
Nobel
‹nobèl› (com. anche, ma non corr., ‹nòbel›) s. m. – Nome con cui è usualmente indicato, in modo abbreviato, il premio Nobel, ossia uno dei cinque premî istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese Alfred Bernhard Nobel (1833-1896),...
macrocategoria
s. f. Categoria molto ampia, raggruppamento di tipi diversi. ◆ Dallo studente al libero professionista, dal commerciante al dipendente, dalla coppia di fidanzati alla famiglia numerosa: sono 10 i profili individuati. Dieci macrocategorie...
Narratore russo (Voronež 1870 - Parigi 1953), premio Nobel per la letteratura nel 1933. Ultimo rappresentante della tradizione che, nella rievocazione della vita campagnola, fa capo a Turgenev (Derevnja "La campagna", 1910; Suchodol "Valsecca",...
Drammaturgo spagnolo (Madrid 1866 - ivi 1954), premio Nobel per la letteratura nel 1922. Nella sua opera confluiscono disparate tendenze, fuse in un dialogo arguto e di aristocratica discrezione. Dall'eccellente quadro di ambiente di El nido...