• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Letteratura [48]
Biografie [47]
Comunicazione [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Arti visive [2]
Lingua [2]
Temi generali [2]
Teatro [2]
Cinema [1]
Grafica disegno incisione [1]

Bajani, Andrea

Enciclopedia on line

Bajani, Andrea Bajani, Andrea. – Scrittore italiano (n. Roma 1975). Ha esordito nel 2002 con il romanzo Morto un papa, cui sono seguiti Qui non ci sono perdenti (2003), Cordiali saluti (2005) e Mi spezzo ma non m'impiego [...] nel panorama letterario Se consideri le colpe, tradotto in molte lingue e vincitore del premio Super Mondello, del premio Recanati e del premio Brancati. Successivamente ha pubblicato: Domani niente scuola (2008), Ogni promessa (2010) che ha vinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO BAGUTTA – SOLE 24 ORE – RECANATI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bajani, Andrea (1)
Mostra Tutti

Murgia, Michela

Enciclopedia on line

Murgia, Michela Scrittrice, drammaturga, attivista politica italiana (Cabras, Oristano, 1972 - Roma 2023). La vita nella famiglia d’origine è resa difficile dalla presenza di un padre autoritario e violento, da cui deve [...] un film per la regia di E. Pau e una pièce teatrale a firma C. Corradi, riceve consacrazione con i premi Campiello, Dessì e Super Mondello. Il primo decennio del 21° secolo è speso nella ricerca di una via per l’indipendentismo sardo. Si reca in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMUNITÀ VIRTUALE – AZIONE CATTOLICA – CRISTIANESIMO – NEW ECONOMY – FEMMINISMO

D’Avenia, Alessandro

Enciclopedia on line

D’Avenia, Alessandro. – Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Palermo 1977). Laureatosi in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2000 e addottoratosi in Letteratura greca, nel 2006 si è [...] fenomeni interiori di transizione all’età adulta. Del 2014 è il suo terzo romanzo Ciò che inferno non è (Premio speciale Mondello 2015), storia dell'incontro di uno studente con Pino Puglisi nella Palermo dei primi anni Novanta, poco prima dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINO PUGLISI – PALERMO – ROMA

Ernaux, Annie

Enciclopedia on line

Ernaux, Annie Ernaux, Annie (nata Duchesne). – Scrittrice francese (n. Lillebonne 1940). Tra le più interessanti intellettuali del panorama letterario francese contemporaneo, attenta indagatrice di temi autobiografici [...] 2022) e Mémoire de fille (2016; trad. it. 2017). Nel 2022 ha ricevuto il Premio Letterario Internazionale Mondello - Autore Straniero ed è stata insignita del premio Nobel per la letteratura "per il coraggio e l'acutezza clinica con cui ha svelato le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ernaux, Annie (2)
Mostra Tutti

Petri, Romana

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Roma 1965). Scoperta dallo scrittore G. Manganelli, nel 1990 ha esordito con la raccolta di racconti Il gambero blu. Negli anni successivi ha alternato alla carriera letteraria [...] Con uno stile classico-barocco e surreale insieme, P. è considerata una delle più influenti scrittrici contemporanee (ha vinto premi quali il Mondello e il Grinzane Cavour) ed è autrice dei fortunati Ovunque io sia (2008), Tutta la vita (2011), Figli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Valensise, Marina

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittrice italiana (n. Roma 1957). Laureata in Letteratura francese presso l’università “La Sapienza” di Roma, conseguito a Parigi il Diplôme de Doctorat presso l’École des Hautes Études [...] Sarkozy. La lezione francese (2007); Il sole sorge a Sud. Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento (2012, Premio speciale Mondello per la narrativa di viaggio nel 2013); Autunno in Calabria (2013); L’Hôtel de Galliffet (2015); La cultura è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CALABRIA – PALERMO – SALENTO – EUROPA

Missiroli, Marco

Enciclopedia on line

Missiroli, Marco. – Scrittore italiano (n. Rimini 1981). Laureato nel 2005 in Scienze della comunicazione presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, ha esordito nella scrittura con il romanzo Senza coda [...] in luogo privato, 2015, premi Mondello Opera italiana, Supermondello e Mondello Giovani 2015; Fedeltà, 2019, Premio Strega giovani e finalista Premio Strega; Avere tutto, 2022, Premio Bagutta 2023, finalista Premio Bottari Lattes 2023) ha confermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BOLOGNA – RIMINI – EUROPA

ITALIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

ITALIA Adalberto Vallega Alberto Belloni Olga Donati Carmelo Formica Giuseppe De Rita Giuseppe Roma Vittorio Vidotto Aldo Lo Schiavo Giuliano Manacorda Enrico Zanini Rosalba Zuccaro Sandro [...] 7,5 PSI. In generale risultarono sconfitti i candidati DC, premiato invece il sistema di alleanze del PDS. I ballottaggi confermarono Marianacci, La cultura degli anni '80, Foggia 1984; E. Mondello, Gli anni delle riviste, Lecce 1985; R. Rinaldi, Il ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE – INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA – CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA – BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

SARAMAGO, José

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SARAMAGO, José Ettore Finazzi Agrò Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, nato ad Azinhaga (Ribatejo) il 16 novembre 1922. Trasferitosi con la famiglia a Lisbona, fu costretto a interrompere gli [...] Arti e delle Lettere, nonché − per limitarsi ai soli premi assegnati all'insieme della sua opera − il premio portoghese Vida literária, in Italia il premio internazionale Mondello e il premio Brancati. La sua cifra stilistica si presenta già ben ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PENISOLA IBERICA – ISOLE CANARIE – AZIO CORGHI – ANABATTISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARAMAGO, José (4)
Mostra Tutti

FRYE, Herman Northrop

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FRYE, Herman Northrop Luigi Trenti Critico letterario canadese, nato a Sherbrooke (Quebec) il 14 luglio 1912, morto a Toronto il 23 gennaio 1990. Compì gli studi teologici e letterari presso le università [...] , e, in Italia, la laurea honoris causa conferita dall'università di Bologna (1989) e il premio letterario Mondello per la saggistica (1990). Situandosi all'incrocio tra lezione semanticista del New criticism statunitense, suggestioni spengleriane ... Leggi Tutto
TAGS: MULTICULTURALISMO – RINASCIMENTO – ANTROPOLOGIA – ARCHETIPICA – NEW HAVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRYE, Herman Northrop (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali