Scrittrice italiana (Roma 1931 - ivi 2022); ha esordito con il romanzo La bicicletta (1974), vincitore del premio Viareggio. Nelle opere successive Le strade della polvere (1987), Sogni d'inverno (1992), [...] ripercorre la storia d'Italia dal 1969 al 1994, mentre è stato edito nel 2016 il testo autobiografico Forse, e nel 2018 Cesare, biografia del critico letterario C. Garboli. Nel 2017 la scrittrice è stata insignita del premioCampiello alla carriera. ...
Leggi Tutto
Mastrocola, Paola. – Scrittrice italiana (n. Torino 1956). Insegnante di liceo, in diversi suoi romanzi racconta in chiave critica le tematiche e i problemi legati al mondo della scuola italiana, vissuti [...] in La gallina volante (1999), che degli studenti, come nel successivo Una barca nel bosco (2004), romanzo vincitore del premioCampiello. Ha pubblicato anche Palline di pane (2001); La scuola raccontata al mio cane (2004); Che animale sei? Storia di ...
Leggi Tutto
Nòri, Paolo. – Scrittore e traduttore italiano (n. Parma 1963). Dopo aver lavorato come ragioniere in Algeria, Iraq e Francia, è tornato in Italia dove si è laureato in letteratura russa all’Università [...] La piccola Battaglia portatile (2015); La grande Russia portatile (2018); Che dispiacere (2020); Sanguina ancora (2021, finalista al premioCampiello); Vi avverto che vivo per l'ultima volta (2023); Una notte al Museo Russo (2024); Chiudo la porta e ...
Leggi Tutto
Balzano, Marco. – Scrittore italiano (n. Milano 1978). Insegnante di liceo, ha esordito nella scrittura nel 2007 con Particolari in controsenso, raccolta di poesie che ha ricevuto il Premio Gozzano. Nel [...] Dessì 2010 e Brancati 2011. A questo sono seguiti Pronti a tutte le partenze (2013), L'ultimo arrivato (2014, PremioCampiello 2015), storia di un ragazzino che negli anni Cinquanta migra dalla Sicilia a Milano, il testo Paolo Borsellino oggi. I ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Arsita, Teramo, 1962). Laureata in Odontoiatria presso l’Università dell’Aquila, esercita la professione di dentista pediatrico. Dopo un precoce esordio nella scrittura di racconti, [...] dalla tragedia del terremoto del 2009, ha partecipato al Premio Strega e ha vinto il Premio Brancati. Del 2017 è L'arminuta, PremioCampiello dello stesso anno, e del 2020 Borgo Sud, finalista al Premio Strega 2021. Tra le sue opere più recenti si ...
Leggi Tutto
Stassi, Fabio. – Scrittore italiano (n. Roma 1962). Lavora presso una biblioteca universitaria di Roma, dal 2006 al 2008 ha pubblicato tre romanzi: Fumisteria (2006, Premio Vittorini opera prima 2007), [...] . Piccola enciclopedia dei personaggi letterari (1946-1999), del 2012 L’ultimo ballo di Charlot (Premio Cielo d'Alcamo 2012 e finalista al PremioCampiello 2013); tra le sue opere successive vanno citate Come un respiro interrotto (2014), Il libro ...
Leggi Tutto
Fontana, Giorgio. – Scrittore italiano (n. Saronno 1981). Laureatosi in Filosofia, ha pubblicato il suo romanzo d’esordio nel 2007 Buoni propositi per l'anno nuovo, a cui ha fatto seguito l’anno successivo [...] terzo romanzo Per legge superiore (2011) ha vinto il Premio Racalmare - Leonardo Sciascia 2012 e il Premio lo Straniero 2012, e con Morte di un uomo felice (2014) il PremioCampiello. Attualmente lavora come content manager a Milano, tiene un corso ...
Leggi Tutto
Parrella, Valeria. – Scrittrice italiana (n. Torre del Greco 1974). Dopo essersi laureata in Lettere classiche all'Università di Napoli, è diventata interprete della Lingua italiana dei segni e ha lavorato [...] per l’Ente Nazionale Sordomuti di Napoli. Ha esordito con la raccolta di racconti Mosca più balena nel 2003 (PremioCampiello Opera Prima) e altri suoi racconti sono apparsi in diverse antologie; un'altra raccolta di racconti del 2005 Per grazia ...
Leggi Tutto
Giornalista, traduttrice e scrittrice italiana (n. Milano 1962). Dopo la laurea in Lettere classiche, ha cominciato a lavorare come giornalista prima per Il Giornale e poi per La voce. Dal 1995 ha iniziato [...] (2017); Più grande la paura (2019). Tra i suoi lavori successivi si ricordano Tentativi di botanica degli affetti (2013, finalista al PremioCampiello), I nomi che diamo alle cose (2016) e, entrambi nel 2019, Più grande la paura e, con F. Negrin, Le ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Montevarchi, Arezzo, 1978). Laureato in Scienze politiche, ha esordito nel 2007 con il libro sperimentale Personaggi precari. Nello stesso anno ha fondato il progetto SIC (Scrittura [...] ), Terra ignota 2 - Le figlie del rito (2014) e L'impero del sogno (2017), oltre che dei romanzi La verità su tutto (2022, premio Giuria Viareggio-Rèpaci) e Dilaga ovunque (2023, finalista premioCampiello 2024). Collabora con il Corriere della Sera. ...
Leggi Tutto
campiello
campièllo s. m. [lat. mediev. campitellum, dim. di campus «campo»]. – A Venezia e nelle città istriane e dalmate di impronta veneziana, piazzetta ristretta (più piccola di un campo) nella quale sboccano le calli. Il Campiello, titolo...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...