Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] diviene la roccaforte della reazione a Lutero e a Calvino e della Controriforma cattolica. Non che l’I. Italiano-PLI, Partito Socialista Democratico Italiano-PSDI) ottiene il 49,85% dei suffragi, mancando il quorum necessario a far scattare il premio ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] di una rivoluzione culturale. Le guerre d’Italia, cominciate da Carlo VIII nel 1494, sono di Navarra (Heptaméron, 1558-59) e Calvino con la sua Institution de la religion di J. d’Ormesson. L’assegnazione del premio Nobel per la letteratura (1985) a C ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...