Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] . Inevitabile, visto il tema del colloquio, la citazione di ItaloCalvino e del suo Perché leggere i classici, nel quale lo Donfrancesco. Immagine: Goffredo Parise fotografato da Paolo Monti Premio Strega 1982 Crediti immagine: Paolo Monti, CC BY ...
Leggi Tutto
1. Apostrofo sì (elisione), apostrofo no (troncamento o apocope).Il problema della grafia del sintagma /kwalku’naltro/ è, com’è noto, se si scriva (o si debba scrivere) con o senza apostrofo .Per [...] .Colpisce inoltre la grafia univerbata di ItaloCalvino 1950 nel Primo Tesoro della lingua occorrenze di in 47 opere di romanzieri del Premio Strega dal 1947 al 2006.Persino in “Google libri ricerca ...
Leggi Tutto
Maddalena FingerlePudoreMilano, Mondadori, 2024 Parla di Gaia, soprattutto, della sua volontà di uscire da sé stessa, di colore, di famiglie, ma anche di tanto, tanto altro, Pudore, Mondadori, 2024, secondo [...] , che tanto aveva stupito con il suo Lingua madre, vincitore al PremioCalvino e poi in molti altri posti (Premio Comisso, Premio Megamark, Premio POP) dopo la pubblicazione a opera di Italo Svevo nel 2020.Gaia, la protagonista, è figlia di una ...
Leggi Tutto
Antonio GalettaPietàTorino, Einaudi, 2024 «D’altra parte, vorrei anche vedere uno che viene a raccontare una storia non si presenti a mani in alto come minimo», così parla Emilio Tadini, sconvolgendo il [...] di pronunciare parole contraddistingue questo Pietà, opera prima di Antonio Galetta, già finalista alla XXXVI edizione del PremioItaloCalvino e adesso edita nella collana “Unici” di Einaudi.E l’autore ci tiene già dal prologo (interessantissimo ...
Leggi Tutto
Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] che l'autore di Ed è subito sera aveva vinto il premio Nobel per la letteratura.Ancora, Mauro ci fa rivivere la convivenza a determinare le sorti dei manoscritti c'erano scrittori come ItaloCalvino, Cesare Pavese e Giorgio Bassani, che nel 1958 fece ...
Leggi Tutto
Veronica GallettaPelleossaRoma, Minimum fax, 2023 Sicilia, 1943. Ma non solo, tanto, tanto altro in questo Pelleossa, di Veronica Galletta, già premio Campiello opera prima con Le isole di Normann (Italo [...] ’Art Brut.La favola siciliana irrora queste pagine, frutto, possiamo dirlo con certezza, di una lettura prolungata delle Fiabe italiane di Calvino (Il reuccio fatto a mano) e dell’opera di Giuseppe Pitrè (Ferrazzano, Lu pizzu di li tre frati, il mago ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
Premio letterario nazionale fondato nel 1985 a Torino su iniziativa di N. Bobbio, N. Ginzburg, L. Romano e C. Segre (tra gli altri), non solo come omaggio alla figura di I. Calvino ma anche per proseguire quell’opera di scopritore di talenti...
Scrittrice italiana (n. Vicenza 1960). Dopo la laurea in filosofia e la licenza in teologia fondamentale si è dedicata all’insegnamento; attualmente è professoressa presso un liceo di Vicenza. Nel 2010 si è aggiudicata il Premio Italo Calvino...