Il termine neologismo giunse in Italia dalla Francia, dove néologisme, formato non più tardi del 1735 su elementi del greco classico significanti «nuova parola», completati dal suffisso -isme (it. -ismo), [...] citare, tra i più recenti, l’influenza aviaria e la suina, l’H1N1 e la RU-486, le primarie o il premierato).
Scrittori e scienziati, uomini di chiesa e burocrati (comprendendo nella categoria gli intermediari in genere tra il potere e il popolo ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] se non fossero stati invalidati i risultati. In tal modo riuscì a ottenere la costituzione di un anomalo co-premierato Ranariddh-Hun Senn, rispettivamente 'primo' primo ministro e 'secondo' primo ministro del nuovo governo che si insediò nell'ottobre ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] della repubblica e deve ottenere la fiducia della Knesset. Un tentativo di riformare la forma di governo nel senso del premierato, approvata nel 1992, è fallito perché restava non in sintonia con la legge elettorale e quindi forario di maggiore ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] nel paese, potrebbero godere dello status di rifugiati.
Libertà e diritti
Tra il 2001 e il 2006, durante il premierato di Thaksin, una delle questioni più controverse nei confronti del livello delle libertà civili era il forte monopolio dell ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato [...] vera e propria guerra civile che negli ultimi dieci anni ha causato oltre 6500 morti e 10.000 feriti. L’ex premier Yingluck Shinawatra, sorella di Thaksin, è riuscita nel 2013, grazie anche al ruolo di intermediario giocato dalla Malaysia, ad aprire ...
Leggi Tutto
ELIA, Leopoldo
Maurizio Cau
Nacque a Fano il 4 novembre 1925, figlio di Raffaele (1894-1981), conservatore dell’Archivio notarile di Ancona, presidente della Deputazione di storia patria delle Marche [...] non concentrazione dei poteri, elemento cardine del costituzionalismo moderno. Di qui la battaglia contro il cosiddetto «premierato assoluto», contro l’elezione popolare del capo del governo e contro la riforma costituzionale proposta dal centro ...
Leggi Tutto
premierato
s. m. [der. dell’ingl. premier «primo ministro»]. – Nel linguaggio politico, carica, ufficio di premier; con sign. partic., sistema di governo basato sull’elezione diretta del premier, cioè del presidente del Consiglio dei ministri:...
premierista
s. m. e f. e agg. Chi o che è favorevole a un ruolo centrale del premier, del capo del governo. ◆ [Il premierato] Dovrebbe essere, si diceva, il sistema inglese. Ma i nostri «premieristi» ci raccontano di un sistema inglese che...