Mirren, Helen
Mirren, Helen (propr. Ilyena Lydia Vasilievna Mironoff). – Attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica (n. Londra 1945) di origini russe e aristocratiche. Si rivelò con la [...] alla televisione e poi al cinema – ha vinto numerosi premi e ricevuto molti riconoscimenti. Nel nuovo millennio ha raggiunto un 2001), di Robert Altman, che le valse la seconda nomination all’Oscar nel 2002 (la prima risale al 1995 per The madness of ...
Leggi Tutto
Arias Sanchez, Oscar.– Politico costaricano (n. Heredia 1940). Iscritto al Partito nazionale di liberazione, d’indirizzo socialdemocratico, è stato presidente della Repubblica costaricana dal 1986 al 1990. [...] genere, del disarmo e della demilitarizzazione dell’America centrale. Inoltre, alle soglie del 2000, insieme ad altri sette premi Nobel per la pace, Sanchez ha promosso una campagna per un codice di condotta internazionale sui trasferimenti di armi ...
Leggi Tutto
Abraham, Murray F. (propr. Fahrid Murray). – Attore statunitense di origini italo-siriane (n. Pittsburgh, Pennsylvania, 1939). Dotato di presenza scenica, di intepretazione intensa, anche se mai come attore [...] protagonista. Ha vinto però l’Oscar (1985), il Golden Globe e altri premi, per il ruolo di A. Salieri, musicista rivale di Mozart, nell’Amadeus (1984) di M. Forman. Tra i molti film si ricordano: Scarface (1983), Der Name der Rose (1986), Mighty ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. West Covina, California, 1958). Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi con ruoli eterogenei e di passare dalla commedia al [...] a un marcato impegno civile e politico.Tra i numerosi premi si ricordano quello come miglior attore al Festival di Cannes per The player (1992; I protagonisti) di R. Altman, e l' Oscar come miglior attore non protagonista per Mystic river (2003) di ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Bagheria 1956). Si è occupato di fotografia, è stato regista teatrale e televisivo e autore di documentari prima di approdare al cinema [...] con Il camorrista (1986). Con il film successivo, Nuovo cinema Paradiso (1988, premioOscar), ha ottenuto notevoli riconoscimenti dal pubblico e dalla critica internazionali. L'analisi delle vicende sentimentali dei suoi personaggi e il senso di ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante britannica Laurie Blue Adkins (n. Londra 1988). Ultimati gli studi presso la BRIT School di Croydon, ha acquisito una discreta notorietà partecipando a diversi programmi televisivi [...] lei stessa e da P. Epworth, che l'anno successivo si è aggiudicato l'Oscar come miglior canzone originale. Del 2015 è il suo terzo album 25, che nel 2016 le è valso due premi ai BRIT Awards come Miglior singolo (brano Hello) e Miglior album (25), cui ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore, produttore inglese di origine italiana (Ryde, Isola di Wight, 1954 - Londra 2008), i suoi non numerosi film hanno ricevuto sempre grande favore di critica e di pubblico. Con The [...] The talented Mr. Ripley (1999) nel 2000 con varie motivazioni è stato candidato all'Oscar, al Bafta, all'Orso d'oro di Berlino e al Golden Globe, oltre a vari premi minori; per Cold Mountain (Ritorno a Could Mountain, 2003) nell'anno successivo ha ...
Leggi Tutto
Cantante, attrice e regista cinematografica (n. New York 1942). Stella del musical, raggiunse il successo a Broadway nel 1964 come interprete di Funny girl (versione cinematografica di W. Wyler, 1968), [...] grande estensione, teatrale duttilità e straordinario controllo emotivo. Nella sua lunga carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui l'Oscar come migliore attrice per Funny Girl (1969). Tra le sue interpretazioni cinematografiche, si ...
Leggi Tutto
Attrice e regista statunitense (n. Los Angeles 1971). Attrice attiva sia sul piccolo che sul grande schermo, dal 1985 al 1990 ha recitato nella serie televisiva 227. Tra le interpretazioni in serie di [...] I. - Infiltrata speciale, 2005), Our Family Wedding (Matrimonio in famiglia, 2010). Nel 2019 ha ricevuto il Golden Globe e il PremioOscar come miglior attrice non protagonista per il film dell’anno precedente If Beale Street could talk (Se la strada ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Waxahachie, Texas, 1932). Formatosi all’Università del Texas e alla Columbia University (in giornalismo e sceneggiatura) e già noto nel mondo dell’editoria [...] Nel 1972 ha esordito alla regia con Bad company, seguito dagli acclamati Kramer vs. Kramer (1979, vincitore di numerosi premi tra cui cinque Oscar e quattro Golden Globe) e Places in the heart (1984, Le stagioni del cuore, migliore regia al Festival ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...