PARENZO
G. Cuscito
(lat. Parentium; serbo-croato Poreč)
Città dell'Istria (Croazia), posta su di una piccola penisola lungo la costa occidentale. Il sito, forse già abitato in epoca preistorica, divenne [...] monumental chrétien en Italie et à ses marges, Roma 1993 (rec.: D. Mazzoleni, RivAC 72, 1996, pp. 431-442); M. Prelog, The basilica of Eufrasius in Poreč, Zagreb-Poreč 1994; I. Matejčič, The Episcopal Palace at Poreč. Results of a Recent Exploration ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] de la Catedral de Oviedo (Publicaciones del Instituto Español de Estudios Eclesiásticos, Monografías, 17), Roma 1971; J. Prelog, Die Chronik Alfons' III. Untersuchung und kritische Edition der vier Redaktionen (Europäische Hochschulschriften, III/134 ...
Leggi Tutto
prelogico
prelògico agg. [comp. di pre- e logico1] (pl. m. -ci), letter. – Che precede il pensiero logico, o che prescinde dalla logica: irrazionale, ecco com’è questa ragazza! ... Irrazionale, prelogica! (I. Calvino); mentalità p., quella...
prelogismo
s. m. [der. di prelogico]. – Teoria elaborata dall’etnologo fr. L. Lévy-Bruhl (1857-1939) secondo la quale la mente dell’uomo primitivo, ignorando, a differenza di quella dell’uomo civilizzato, i principî di identità e di causalità,...