Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] aiuto da concedere. Anche il clero, sebbene di norma i prelati fossero reclutati in maggioranza tra i magnati, difendeva tenacemente il in misura senza precedenti la spesa pubblica e il prelievofiscale. L’impatto economico e sociale fu violento. L ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] alle pesanti condizioni imposte al paese, il governo fu costretto a incrementare le spese e, di conseguenza, il prelievofiscale. Ne derivò l'esplosione della rivolta che prese il nome di tonghak, "scienza orientale", nella quale confluirono anche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] (Pisistrato in Atene) sotto forma di tasse e dazi o di prelievo forzato di una quota dei prodotti del suolo.
Dopo le guerre pesanti tagli al settore pubblico e l’aumento della pressione fiscale - nel mese di febbraio il nuovo premier Tsipras ha ...
Leggi Tutto
Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica di Cipro e la Repubblica turca di Cipro del Nord, stato non riconosciuto [...] offshore (favorite da una riforma della legislazione fiscale del 2001 per limitare le attività illecite) e dei depositi bancari pari a 5,8 miliardi di euro; il prelievo forzoso è però stato bocciato dal Parlamento cipriota con 36 voti contrari ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] di altre misure, come per es. la riduzione degli oneri fiscali degli agricoltori operata nel 1955 e l'assegnazione di larghi crediti del 15%. La manovra monetaria fu rafforzata dal prelievo di disponibilità mediante vendita sul mercato aperto di ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] finanza pubblica, nel triennio 1984-86 è stato effettuato un prelievo straordinario sui salari pari al 2% annuo. Nel maggio del dei salari e dei prezzi, aumenti dell'imposizione fiscale, tagli alla spesa pubblica), duramente contestato dai socialisti ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] A tal fine vennero adottate misure restrittive di politica fiscale, monetaria e salariale; inoltre il 22 dicembre 1994 prestito stand-by di circa 3100 milioni di Diritti speciali di prelievo per un periodo che va fino al dicembre 2000.
bibliografia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] e la promozione dell'attività imprenditoriale tramite misure fiscali. Le autorità si adoperavano inoltre al perseguimento di dei beni essenziali, l'aumento del tetto massimo di prelievo dai conti bancari, la distribuzione alla popolazione di beni ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] , il cui scopo è quello di stabilire il massimo prelievo compatibile, ossia la massima quantità di esemplari che può essere posti di lavoro, benessere materiale e introiti fiscali. Altri sono invece frnanziati dalle grandi imprese multinazionali ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] di ‘super moneta’ che prende il nome di Diritto speciale di prelievo (sdr), il cui valore è direttamente collegato a un paniere di base, oltre a progetti per migliorare l’esazione fiscale. Ultimamente le sue attività si sono concentrate sull’analisi ...
Leggi Tutto
prelievo
prelièvo s. m. [der. di prelevare]. – 1. L’azione di prendere una piccola parte di un tutto per sottoporla a esame o per altro motivo: p. di un campione; p. di un tessuto, di sangue, di secreti, a scopo diagnostico o terapeutico....
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...