Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] nel codice dell’Unione, in Corr. trib., 2014, 645).
I dazi doganali
Sin dai tempi dell’antica Grecia era previsto un prelievofiscale in connessione con l’attraversamento, da parte di beni o di persone, di una linea di confine, anche cittadina. L ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] della dichiarazione, si proponesse di sottoporre il contribuente dichiarante, sulla base di tale atto, ad un prelievofiscale sostanzialmente e legalmente indebito, come efficacemente valorizzato dalla sentenza della Cass., S.U., n. 15063/2002 ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] ; l’esclusione di ogni doppia imposizione sul medesimo presupposto (salve le addizionali); la tendenziale correlazione tra prelievofiscale e beneficio connesso alle funzioni esercitate sul territorio in modo da favorire la corrispondenza tra ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Moscatelli
Abstract
Viene esaminato il principio di indisponibilità del credito tributario che, nella lettura costituzionalmente orientata in quanto volto all’equo riparto tra consociati [...] esprime un’esigenza di razionalità nella disciplina del prelievofiscale e di congruità nelle scelte attinenti ai criteri del concordato preventivo e poi degli accordi di ristrutturazione.
Con la transazione fiscale di cui all’art. 182 ter, R.d. 16.3. ...
Leggi Tutto
Luca Peverini
Abstract
Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] è accentuato dal fatto che l’aliquota della addizionale in parola è del 25 per cento e dunque aggrava il prelievofiscale in modo decisamente elevato.
Inoltre, un’addizionale con una aliquota così elevata presenta con forza il problema, di cui si ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] confluiscono i principi della autonomia negoziale, della certezza del diritto e della riserva di legge, del giusto prelievofiscale e della prevalenza della legalità sostanziale su quella formale24.
Non è difficile prevedere che saranno numerosi i ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] a titolo di imposta di cui all’art. 30 del d.P.R. n. 600/1973.
Anche per queste forme di prelievofiscale sembrano potersi richiamare tutte le considerazioni svolte in precedenza (a partire dal lotto per proseguire con le lotterie ed i concorsi ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] notificazione al privato di un atto lesivo della sua sfera patrimoniale e del suo diritto a subire il corretto prelievofiscale, a costui va riconosciuto il diritto di azione presso le Commissioni. E, per farlo, deve ricorrersi all’interpretazione ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] (o, più correttamente, della partecipazione dei consociati alla definizione delle scelte di politica fiscale del Paese) e garantisce che il prelievofiscale si fondi e trovi prima legittimazione solo nella legge.
Il significato della norma è ...
Leggi Tutto
La Robin Hood Tax
Stefano Bielli
I seri problemi di costituzionalità della Robin Hood Tax sono stati aggravati dal d.l. 21.6.2013, n. 69, che ha esteso l’applicazione del prelievo e ne ha aumentato [...] gruppo o, in qualità di partecipati, quella per la trasparenza fiscale (artt. 117 e 115 del TUIR) assoggettano autonomamente il al Parlamento n. 18/2013 I/Rht del 24.1.2013, il prelievo ha prodotto un gettito, dal 2008 al 2011, di complessivi 3,424 ...
Leggi Tutto
prelievo
prelièvo s. m. [der. di prelevare]. – 1. L’azione di prendere una piccola parte di un tutto per sottoporla a esame o per altro motivo: p. di un campione; p. di un tessuto, di sangue, di secreti, a scopo diagnostico o terapeutico....
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...