Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] prelievodi campioni, all’ispezione dei mezzi di trasporto che attraversano la linea doganale e dei bagagli.
Informatica
Dati di , per il tramite di un adatto organodi controllo c, l’organo m (organodi manovra) che determina il valore di U, in modo ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] sistemazioni esterne ai vari allacci per i servizi, a livello diorganismo edilizio; dalla viabilità alle reti per la distribuzione dell' di punti fissi di produzione (dagli stabilimenti ai cantieri di preparazione e prelievo) e di punti variabili di ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] continentale per effetto del prelievodi acqua e di idrocarburi, e cause di fosforo, 250.000 t di azoto, 45.000 t di mercurio e 4.000 t di idrocarburi. Occorrevano 1,6 milioni di t di ossigeno per eliminare gli scarichi di sostanze non organiche ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] leva o di dispositivi analoghi di comando dà inizio alla sequenza delle diverse fasi dell'operazione: prelievo, trasporto e di tale operazione.
Da quanto precede risulta che ciascun gruppo diorgani è caratterizzato dalle funzioni che gli organi ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] d'imposizione, soprattutto diretta.
Quella medesima corrispondenza fra sovranità e prelievo tributario si dissolve poi di fronte all'affermarsi diorganismi sovranazionali dotati di potere d'imposizione pur senza avere una sovranità corrispondente a ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] al quindicennio precedente (v. tab. VIII), la struttura del prelievo nei vari paesi sia diventata più simile; ad esempio, se quindi avere maggiore flessibilità e autonomia di quanto non accada nel caso diorganidi una struttura statale, il che ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] collocarsi, nell'ambito delle Nazioni Unite, molteplici organismidi cooperazione settoriale e regionale. Tra i primi almeno a livello di transazioni tra Stati (v. tab. III).
Il valore dei diritti speciali diprelievo, di cui furono distribuiti ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] diorgani, sangue e latte umani e di plasma sanguigno; 25) le cessioni di apparecchi di ortopedia (comprese le cinture medico-chirurgiche), di carrozzelle per mutilati e invalidi, di oggetti e apparecchi di protesi di all'atto del prelievo dei beni; e ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Renato Caporilli
Sono passati quasi duecento anni da quando, nel 1797, il tedesco Klingert, portando avanti le esperienze di Torricelli e di Pascal, progettò sia uno scafandro [...] allo stato attuale delle conoscenze) si abbiano sull'organismo gravi ripercussioni funzionali e anatomiche: è chiaro però che a 4000 m e aveva bracci meccanici per il prelievodi campioni, nonché apparecchi fotografici, cinematografici, sonar, ecc. ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] mantenimento dell'esercito erano le voci di spesa che, nella quasi generalità dei casi, richiedevano il prelievodi imposte assai rozze a carico dei amministra materialmente il bilancio dello Stato (organo analogo si trova presso ogni ente pubblico ...
Leggi Tutto
espianto
s. m. [der. di espiantare]. – 1. Metodo e tecnica di indagine biologica che consiste nel prelevare frammenti di organi o di tessuti da embrioni o da organismi (animali o vegetali) adulti, per conservarli in ambienti e condizioni che...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...