Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] precedenti, positività all'epatite B e all'epatite C con reperti bioptici. A causa dei rigorosi criteri per determinare l'adeguatezza del donatore . La Banca garantisce la qualità dei tessuti dal prelievo sino al t., dal momento in cui viene fatta ...
Leggi Tutto
mediastinoscopia
mediastinoscopìa s. f. [comp. di mediastino e -scopia]. – In diagnostica, indagine endoscopica per esplorare la regione antero-superiore del mediastino ed effettuare eventuali prelievi bioptici su linfonodi alterati o altre...
broncoscopia
broncoscopìa s. f. [comp. di bronco2 e -scopia]. – In chirurgia, tecnica esplorativa consistente nell’introduzione, attraverso la laringe, di un particolare apparecchio endoscopico (broncoscopio) che rende accessibile all’occhio...