• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [11]
Patologia [4]
Biologia [3]
Anatomia [2]
Chirurgia [2]
Fisiologia umana [1]
Farmacologia e terapia [1]
Fenomeni [1]
Temi generali [1]
Fisica [1]

Biopsia

Universo del Corpo (1999)

Biopsia Gaetano Thiene Marialuisa Valente Il significato letterale di biopsia (dal greco béoq, "vita", e çyiq, "vista") è osservazione di frammenti di organo o tessuto prelevati da un essere vivente. [...] settori in cui vengono riportati: 1) i dati personali del paziente e la storia clinica; 2) la descrizione macroscopica del prelievo bioptico; 3) la descrizione microscopica; 4) la diagnosi; e infine 5) la menzione di altri esami effettuati e commenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: MICROSCOPIA ELETTRONICA A TRASMISSIONE – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – APPARATO RESPIRATORIO – IBRIDAZIONE IN SITU – BIOLOGIA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biopsia (3)
Mostra Tutti

endoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

endoscopia Procedimento diagnostico che utilizza vari tipi di strumenti ottici, detti endoscopi, solitamente flessibili e a fibre ottiche, per la visione (diretta o indiretta) della superficie interna [...] infiammatorie, precancerose o cancerose, della vulva, del collo e della cavità dell’utero, consentendo prelievi bioptici mirati. L’endoscopia digestiva operativa endoscopia Guido Costamagna Michele Marchese L’endoscopia digestiva operativa Per ... Leggi Tutto
TAGS: COLANGIO-PANCREATOGRAFIA RETROGRADA ENDOSCOPICA – APPARATO RESPIRATORIO – APPARATO DIGERENTE – CORRENTE ELETTRICA – GASTROENTEROLOGIA

CHIRURGIA ROBOTICA

Il Libro dell'Anno 2010

Pier Cristoforo Giulianotti Chirurgia robotica «Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina) Chirurgia [...] possibilità di eseguire interventi sotto il controllo endoscopico mediante un particolare strumentario. Questi interventi consistono in prelievi bioptici di tessuto e di cellule per una diagnosi istologica e citologica, nell’asportazione di polipi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

miocardite

Dizionario di Medicina (2010)

miocardite Enrico Barbieri Infiammazione del muscolo cardiaco con necrosi o degenerazione dei miociti adiacenti. Infezioni provocate da virus (il principale agente eziologico della patologia) e numerosi [...] sono sovente focali, rendendo difficile la diagnosi bioptica. Sintomatologia I sintomi iniziali, respiratori o almeno due terzi dei pazienti si può ottenere attraverso prelievi bioptici multipli (almeno in numero superiore a cinque). Terapia ... Leggi Tutto
TAGS: INSUFFICIENZA CARDIACA – ELETTROCARDIOGRAMMA – RISONANZA MAGNETICA – AGENTE EZIOLOGICO – PRELIEVI BIOPTICI

esofagogastroduodenoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagogastroduodenoscopia Esame endoscopico (➔ endoscopia) integrato del tratto superiore dell’apparato digerente (esofago, stomaco, parte prossimale del duodeno), noto con l’acronimo di EGDS. Viene [...] un tubo flessibile cavo dotato di telecamera e di canali per il passaggio di aria, acqua, e strumenti per eseguire prelievi bioptici. L’esame prevede una blanda sedazione, solitamente a base di benzodiazepine, e può essere eseguito sia in regime di ... Leggi Tutto
TAGS: BRONCOPNEUMOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE – APPARATO DIGERENTE – PRELIEVI BIOPTICI – BENZODIAZEPINE – ISTOLOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esofagogastroduodenoscopia (2)
Mostra Tutti

toracoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

toracoscopia Metodo endoscopico per l’esplo­razione del cavo pleurico, attuato mediante introduzione, attraverso la parete toracica, di un toracoscopio che consente di esaminare la superficie polmonare [...] o quella interna del torace, e anche di eseguire prelievi bioptici e interventi (facendo in questo caso uso di uno speciale toracoscopio operatore). Il toracoscopio è costituito essenzialmente di un tubo ottico introdotto in altro tubo metallico, ... Leggi Tutto

mediastinoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

mediastinoscopia Indagine endoscopica per esplorare la regione antero-superiore del mediastino ed effettuare eventuali prelievi bioptici su linfonodi alterati o altre formazioni patologiche. ... Leggi Tutto

Trapianti

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Trapianti Carlo Umberto Casciani Valerio Cervelli Generalità Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] precedenti, positività all'epatite B e all'epatite C con reperti bioptici. A causa dei rigorosi criteri per determinare l'adeguatezza del donatore . La Banca garantisce la qualità dei tessuti dal prelievo sino al t., dal momento in cui viene fatta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: INSUFFICIENZA RENALE TERMINALE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – RESPIRAZIONE E CIRCOLAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – FATTORI DI COAGULAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trapianti (12)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
mediastinoscopìa
mediastinoscopia mediastinoscopìa s. f. [comp. di mediastino e -scopia]. – In diagnostica, indagine endoscopica per esplorare la regione antero-superiore del mediastino ed effettuare eventuali prelievi bioptici su linfonodi alterati o altre...
broncoscopìa
broncoscopia broncoscopìa s. f. [comp. di bronco2 e -scopia]. – In chirurgia, tecnica esplorativa consistente nell’introduzione, attraverso la laringe, di un particolare apparecchio endoscopico (broncoscopio) che rende accessibile all’occhio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali