• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1011 risultati
Tutti i risultati [1011]
Lingua [114]
Grammatica [81]
Fisica [56]
Biografie [51]
Chimica [43]
Metrologia [34]
Storia [35]
Temi generali [36]
Matematica [24]
Diritto [21]

pico-

Enciclopedia della Matematica (2013)

pico- pico- prefisso moltiplicativo (simbolo p), che nel Sistema Internazionale indica un fattore moltiplicativo pari a un milionesimo di milionesimo (10−12). ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE

esa-

Enciclopedia della Matematica (2013)

esa- esa- prefisso, indicato con simbolo E-, che nel SI indica un fattore moltiplicativo pari a 1018 (un miliardo di miliardi). ... Leggi Tutto

miria

Enciclopedia della Matematica (2013)

miria miria prefisso moltiplicativo (ma- o Ma-) uguale a 104; il suo uso è sempre più raro e, quindi, è sconsigliato. ... Leggi Tutto

mega-

Enciclopedia della Matematica (2013)

mega- mega- prefisso (simbolo M-), che nel Sistema Internazionale indica un fattore moltiplicativo pari a un milione (106). Per esempio, 1 megawatt = 1 milione di watt. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – MEGAWATT

rifedire

Enciclopedia Dantesca (1970)

rifedire Composto col prefisso ri- di valore forse intensivo, ma più probabilmente iterativo, ricorre in If XX 105 solo a ciò la mia mente rifiede, dove significherà " tornare continuamente a dirigersi [...] ": cfr. FERIRE ... Leggi Tutto

ritemersi

Enciclopedia Dantesca (1970)

ritemersi Con il prefisso di valore intensivo, per " aver vergogna ", " aver ritegno ", in Rime CIII 24 perché non ti ritemi / sì di rodermi il core a scorza a scorza...?, come ‛ temere ' (v.) di If [...] XIX 56 ... Leggi Tutto

Mac

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mac Mac 〈mèk〉 [LSF] Prefisso che appare in molti cognomi di origine gaelica sia in questa forma, sia nella forma Mc, sotto la quale vanno cercati cognomi che non apparissero nel seguito nella prima forma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

risomigliare

Enciclopedia Dantesca (1970)

risomigliare Verbo con prefisso intensivo, non iterativo (Tommaseo), che vale " rassomigliare ", " esser simile ". Unicamente in Vn XXII 13 3 Tu risomigli a la voce ben lui, / ma la figura ne par d'altra [...] gente ... Leggi Tutto

centi-

Enciclopedia della Matematica (2013)

centi- centi- prefisso, con simbolo c-, che nel SI indica un fattore moltiplicativo pari a un centesimo (10−2). Così, per esempio, un centimetro (indicato con cm) è la centesima parte di un metro. ... Leggi Tutto

INTER-

La grammatica italiana (2012)

INTER- Inter- è un ➔prefisso derivato dal latino inter. Indica una posizione intermedia, un rapporto di comunanza o di reciprocità. Si trova in parole composte derivate dal latino (interporre, intercorrere, [...] interludio) o formate modernamente da sostantivi, aggettivi e verbi scambio ▶ interscambio nazionale ▶ internazionale agire ▶ interagire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 102
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali