• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1011 risultati
Tutti i risultati [1011]
Lingua [114]
Grammatica [81]
Fisica [56]
Biografie [51]
Chimica [43]
Metrologia [34]
Storia [35]
Temi generali [36]
Matematica [24]
Diritto [21]

post-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

post-Brexit (post Brexit), agg. inv. Successivo al referendum con cui il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea. • In un modo o nell’altro, volente o nolente, l’Europa post-Brexit sarà dunque [...] post Brexit. (Marco Bresolin, Secolo XIX, 20 ottobre 2017, p. 6, Italia Mondo). - Derivato dal s. ingl. Brexit con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nel Corriere della sera del 25 giugno 2016, p. 17 (Maria Teresa Meli). > dopo-Brexit. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – ROMANIA – BALCANI

malpractice

NEOLOGISMI (2018)

malpractice s. f. inv. Negligenza, imperizia professionale, malversazione. • l’aspetto che emerge con più prepotenza è proprio il «raddoppio» in un anno delle segnalazioni relative alla difficoltà d’accesso [...] il bene del singolo paziente. (Enrico Negrotti, Avvenire, 2 marzo 2017, p. 16, èVita). - Espressione ingl. composta dal prefisso mal- ‘cattivo’ e dal s. practice ‘pratica, professione, prassi’. - Già attestato nella Stampa del 21 agosto 1977, p ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – SOLE 24 ORE – INGL

paragiudiziario

NEOLOGISMI (2018)

paragiudiziario (para-giudiziario), agg. Collegato, che affianca l’amministrazione della giustizia. • In altre parole, il finanziamento pubblico riduce la concorrenza politica, favorisce la cristallizzazione [...] già domani. (Igor Traboni, Giornale d’Italia, 12 aprile 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dall’agg. giudiziario con l’aggiunta del prefisso para-. - Già attestato nella Stampa del 17 maggio 1972, p. 14, Cronache dello Sport (Guido Guidi). ... Leggi Tutto
TAGS: OLIGOPOLISTICO

antimontiano

NEOLOGISMI (2018)

antimontiano (anti-montiano), agg. Che contrasta le scelte politiche dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri. • Insomma, se era scontato l’impatto di [Matteo] [...] poi. (Sonia Oranges, Secolo XIX, 29 maggio 2014, p. 6, Radar). - Derivato dall’agg. montiano con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nel Corriere della sera del 14 novembre 2011, p. 11, Primo Piano (Paolo Conti). > filomontiano ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PDL – PD

demercificare

NEOLOGISMI (2018)

demercificare v. tr. Privare qualcosa dello stato di merce, della sua natura commerciale. • Vogliamo «rifare l’assalto al Palazzo d’Inverno, rilanciare le vecchie ideologie?». Niente affatto, continua [...] estetizzare la vita» (Serge Latouche intervistato da Antonio Di Giacomo, Repubblica, 20 settembre 2017, p. 13). - Derivato dal v. tr. mercificare con l’aggiunta del prefisso de-. - Già attestato nell’Unità del 30 gennaio 1970, p. 10, Cultura (R. S.). ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA & LAVORO – OMOSESSUALITÀ – OSCAR WILDE – OMOFOBIA – OSSIMORO

derenzizzato

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzato p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Renzi. • Ieri ci si è messo pure [Luigi] De Magistris. Che tanto per gradire ha proclamato Napoli «città derenzizzata». «Perché ‒ ha scritto [...] (Stefano Cappellini, Repubblica, 10 giugno 2017, p. 27, Commenti). - Derivato dal p. pass. e agg. renzizzato con l’aggiunta del prefisso de-. - Già attestato nella Repubblica del 19 settembre 2014, p. 2, Politica (Giovanna Casadio). > renzizzato. ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – FACEBOOK – PD

predigitale

NEOLOGISMI (2018)

predigitale (pre-digitale, pre digitale), agg. Che precede l’affermarsi dell’informatica, la rappresentazione digitale. • Ci sarà poi certamente il taglio di fastidiose ripetizioni, oggi individuabili [...] . (Luca Diotallevi, Avvenire, 5 maggio 2017, p. 3, Idee). - Derivato dall’agg. digitale con l’aggiunta del prefisso pre-. - Già attestato nella Stampa del 27 settembre 1999, p. 21, Spettacoli (Bruno Gambarotta), nella variante grafica pre-digitale ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – INFORMATICA – POPULISMI

anti-elite

NEOLOGISMI (2018)

anti-elite anti-élite (anti élite), s. f. e agg. inv. Tendente a contrastare i privilegi delle élite. • Il guaio di oggi, come si esprime un folgorante [Giuliano] Amato, è che «dal governo dei professori [...] Breda, Corriere della sera, 9 maggio 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. f. inv. élite con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nel Giornale del 18 settembre 2009, p. 16, Interni (Nicola Porro). > anticastale, anticricca. ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – FRANCIA

counterinsurgency

NEOLOGISMI (2018)

counterinsurgency (counter-insurgency), s. f. Azione politica o militare intrapresa per contrastare un’insurrezione. • Ora l’alibi si è dissolto e l’ora della verità per [Barack] Obama si avvicina. È [...] strategia? La redenzione afghana evidentemente tarda ad arrivare. (Foglio, 26 aprile 2011, p. II). - Espressione inglese composta dal prefisso counter ‘contro’ e dal s. insurgency ‘insurrezione’. - Già attestato nella Stampa del 7 maggio 1983, p. 3 ... Leggi Tutto
TAGS: AL QAEDA – KANDAHAR – BAGHDAD

contro-insurrezionale

NEOLOGISMI (2018)

contro-insurrezionale agg. Finalizzato a contrastare un’insurrezione. • Esistono due modi per vincere un’insurrezione. Uno è quello di usare un’estrema violenza, come quella della Siria contro i palestinesi [...] Palmas, Avvenire, 1° dicembre 2013, p. 3, In Vetrina). - Derivato dall’agg. insurrezionale con l’aggiunta del prefisso contro-. - Già attestato nell’Unità del 28 ottobre 1983, p. 3, Oggi (Luís Echeverría), nella variante grafica controinsurrezionale ... Leggi Tutto
TAGS: GENOCIDIO – SIRIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 102
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali