• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1011 risultati
Tutti i risultati [1011]
Lingua [114]
Grammatica [81]
Fisica [56]
Biografie [51]
Chimica [43]
Metrologia [34]
Storia [35]
Temi generali [36]
Matematica [24]
Diritto [21]

cogenitore

NEOLOGISMI (2018)

cogenitore (co-genitore), s. m. Chi condivide con un’altra persona l’essere genitore di un figlio. • Nei prossimi giorni [Paola Concia] incontrerà la ministra [Mara] Carfagna, [Carlo] Giovanardi, e anche [...] . (Paolo Benanti, Osservatore romano, 9 aprile 2014, p. 4). - Derivato dal s. m. genitore con l’aggiunta del prefisso co-. - Già attestato nella Stampa del 30 gennaio 1982, Tuttolibri, p. 1 (Ernesto Gagliano), nella variante grafica co-genitore ... Leggi Tutto
TAGS: OMOSESSUALITÀ – FRANCIA – LESBICA

cisgender

NEOLOGISMI (2018)

cisgender s. m. e f. Persona nella quale collimano il sesso biologico e l'identità di genere. | Usato anche come agg. • «Per troppo tempo avete dovuto identificarvi in “maschi” e “femmine” ‒ spiega entusiasta [...] , 31 gennaio 2017, p. 18, Secondo tempo). - Espressione inglese derivata dal s. gender ‘genere’ con l’aggiunta del prefisso cis- ‘entro’. - Già attestato nella Repubblica del 9 febbraio 2012, p. 45, Cultura (Hans Magnus Enzensberger, trad. di ... Leggi Tutto
TAGS: INTERSESSUALE – ANDROGINO

antistalking

NEOLOGISMI (2018)

antistalking agg. inv. Che contrasta ogni forma di molestia assillante e persecutoria. • A Bologna ieri l’ennesima tragedia familiare: a due anni dal via libera alla legge antistalking cosa è cambiato? [...] il primo impedimento alla denuncia. (Mara Chiarelli, Repubblica, 31 agosto 2016, Bari, p. VII). - Derivato dall’ingl. stalking con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nel Corriere della sera del 23 febbraio 2007, p. 7, Primo Piano. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BOLOGNA – ANSIA – INGL

pro-mercato

NEOLOGISMI (2018)

pro-mercato (pro-mercati), agg. Favorevole al libero mercato. • Nucleo neoliberista tanto più paradossale oggi che la crisi economico-finanziaria globale induce dubbi e ripensamenti persino nei più coriacei [...] Corriere della sera, 19 aprile 2015, p. 29, Idee & opinioni). - Derivato dal s. m. mercato con l’aggiunta del prefisso pro-. - Già attestato nella Stampa del 23 settembre 1993, p. 21, Società e Cultura (Mario Ciriello), nella variante grafica pro ... Leggi Tutto
TAGS: BUENOS AIRES – NEOLIBERISTA – ARGENTINA – FRANCIA – CHICAGO

anti-minareti

NEOLOGISMI (2018)

anti-minareti (antiminareti), agg. Che si oppone alla costruzione di moschee, di minareti. • [tit.] Svizzera, firme per un referendum anti-minareti [testo] […] L’iniziativa popolare anti-minareti è stata [...] . (Daniele Zappalà, Avvenire, 24 febbraio 2010, p. 15, Oggi continenti). - Derivato dal s. m. minareto con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 18 ottobre 2000, p. 25, Politica (Guido Passalacqua). > anti-moschee. ... Leggi Tutto
TAGS: ESTREMA SINISTRA – REFERENDUM – CARROCCIO – SVIZZERA – MINARETO

antibufala

NEOLOGISMI (2018)

antibufala (anti-bufala, anti-bufale), agg. Che si propone di contrastare la diffusione di notizie o affermazioni false. • di «bufale» si parlerà oggi alle 16 all’incontro inaugurale presso il centro [...] delle stesse. (Anna Rita Rapetta, Sicilia, 30 gennaio 2015, p. 21, Noi Oggi). - Derivato dal s. f. bufala con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa del 26 febbraio 2003, Asti, p. 41 (Carlo Francesco Conti). > debunker. ... Leggi Tutto
TAGS: MARK ZUCKERBERG – FACEBOOK – ASTI

non-celiaco

NEOLOGISMI (2018)

non-celiaco (non celiaco), s. m. e agg. Chi o che non è intollerante al glutine. • Al congresso fiorentino di marzo sulle nuove frontiere della celiachia, gli esperti dell’Aic (Associazione italiana [...] non celiaci. (Isabella Fantigrossi, Corriere della sera, 2 gennaio 2015, p. 34, Tempi liberi). - Derivato dal s. m. e agg. celiaco con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Repubblica del 13 ottobre 2006, Genova, p. VII (Pietro Pisano). ... Leggi Tutto
TAGS: CELIACHIA – GLUTINE – GENOVA

non bio

NEOLOGISMI (2018)

non bio s. m. e agg. inv. Prodotto non biologico; non coltivato con metodi biologici. • Vorrei però che si raccontassero anche storie come quella di Percy Schmaiser, un produttore canadese (convenzionale [...] , Corriere della sera, 1° febbraio 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. e agg. inv. bio, accorciamento di biologico, con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Repubblica del 9 agosto 2003, Firenze, p. V (Maurizio Bologni). ... Leggi Tutto
TAGS: FALDE ACQUIFERE – AGRICOLTURA – FIRENZE – COLZA – OGM

anti-ludopatia

NEOLOGISMI (2018)

anti-ludopatia (anti ludopatia), agg. Finalizzato a contrastare la dipendenza dal gioco d’azzardo compulsivo. • Palazzo Marino, per ora, ha sportelli di aiuto in tre zone (1, 3 e 8) e lunedì prossimo [...] di ogni giocata, riscuote una percentuale. (Marcello Palmieri, Avvenire, 5 marzo 2016, Cronaca di Milano, p. I). - Derivato dal s. f. ludopatia con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nell’Avvenire dell’11 maggio 2012, p. 1, Prima pagina. ... Leggi Tutto
TAGS: GIOCO D’AZZARDO – MONOPOLI – RAGGI X – ROMA

non-vita

NEOLOGISMI (2018)

non-vita (non vita), s. f. Negazione della vita, vita non degna di essere vissuta. • Ecco il nostro impegno per la vita in ogni sua condizione e contro la cultura della non-vita, che passa per l’aborto [...] della Svizzera dove tutto è più facile e dignitoso. (Fabio Poletti, Secolo XIX, 13 aprile 2017, p. 13, Italia Mondo). - Derivato dal s. f. vita con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Stampa del 18 dicembre 1926, p. 1, Prima pagina. ... Leggi Tutto
TAGS: FECONDAZIONE ASSISTITA – EUTANASIA – SVIZZERA – ABORTO – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 102
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali