• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1011 risultati
Tutti i risultati [1011]
Lingua [114]
Grammatica [81]
Fisica [56]
Biografie [51]
Chimica [43]
Metrologia [34]
Storia [35]
Temi generali [36]
Matematica [24]
Diritto [21]

bigender

NEOLOGISMI (2018)

bigender s. m. e f. e agg. inv. Bigenere, che ha comportamenti identitari di entrambi i sessi; a esso relativo. • Pensavamo che lesbica, gay, bisessuale e transessuale esaurissero gran parte del dibattito? [...] di generi sessuali («un social network ha proposto settantuno opzioni: neutrois, two spirit, bigender...»). (Simonetta Fiori, Repubblica, 10 marzo 2017, p. 37, Cultura). - Espressione inglese formata dal prefisso bi- e dal s. gender ‘genere’. ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – IAN MCEWAN – BISESSUALE – ANDROGINO – FEMMINA

pro-Uber

NEOLOGISMI (2018)

pro-Uber (pro Uber), agg. inv. Favorevole al servizio di trasporto automobilistico privato svolto da Uber. • Quarantadue anni, una licenza Ncc nel cruscotto di una Mercedes nera, Filippo quasi si infervora: [...] Alessandro Genovese di Ugl taxi «questa è una sanatoria pro Uber e pro abusivi, lo hanno capito tutti». (Fabio Rossi, Messaggero, 17 febbraio 2017, p. 6, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio Uber con l’aggiunta del prefisso pro-. > anti-Uber. ... Leggi Tutto
TAGS: CRUSCOTTO – MERCEDES – FIRENZE – ITALIA – ROMA

dearsenificare

NEOLOGISMI (2018)

dearsenificare v. tr. Ridurre la percentuale di arsenico che può inquinare l’acqua con la sua presenza. • L’abbassamento della soglia massima prevista, stabilita dall’Unione europea, ha in pratica messo [...] in funzione. Da circa un mese le acque pubbliche di Vitorchiano sono dearsenificate». (Opinione, 2 settembre 2011, p. 12, Viterbo & Lazio Nord). - Derivato dal s. m. arsenico con l’aggiunta simultanea del prefisso de- e del suffisso -ificare. ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – VITORCHIANO – VAL MORIANA – MACUGNAGA – ARSENICO

ultraislamista

NEOLOGISMI (2018)

ultraislamista (ultra-islamista, ultra islamista), s. m. e f. e agg. Chi o che è estremamente devoto ai precetti dell’Islam. • Chiese e moschee prese d’assalto insieme a posti di polizia, in una serie [...] lo trasforma in una giunta militare ultraislamista che governa milioni di persone e un’area grande come l’Inghilterra. (Daniele Raineri, Foglio, 6 febbraio 2017, p. 3). - Derivato dal s. m. e f. e agg. islamista con l’aggiunta del prefisso ultra-. ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – BANGLADESH – ABU BAKR

antifemminicidio

NEOLOGISMI (2018)

antifemminicidio (anti-femminicidio), agg. Che contrasta il fenomeno dell’eliminazione fisica o dell’annientamento morale della donna e del suo ruolo sociale. • Davanti alle telecamere de La7 va in onda [...] donna ogni 36 ore. Nel 2012 il Paese sudamericano ha approvato una legge anti-femminicidio: gli abusi, però, continuano. (Lucia Capuzzi, Avvenire, 20 ottobre 2016, p. 15, Mondo). - Derivato dal s. m. femminicidio con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto
TAGS: SERENA DANDINI – ARGENTINA – LA7

derazzializzazione

NEOLOGISMI (2018)

derazzializzazione s. f. L’eliminazione delle concezioni e dei caratteri razziali. • La nomination di [Barack] Obama 20 anni fa non sarebbe stata possibile. È possibile oggi perché le divisioni razziali, [...] una borghesia e di un ampio ceto medio neri pienamente inseriti e fortemente interessati al mantenimento del nuovo status quo. (Rocco Ronza, Unità, 18 agosto 2012, p. 7, Mondo). - Derivato dal s. f. razzializzazione con l’aggiunta del prefisso de-. ... Leggi Tutto
TAGS: AFROAMERICANO – PAUL KRUGMAN – F. L

doppie lettere [prontuario]

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

In italiano diverse parole grafiche contengono lettere ripetute tradizionalmente chiamate doppie (➔ doppie, lettere). La ripetizione riguarda principalmente le consonanti. In particolare, va osservato [...] : si hanno in sostanza la sola esclamazione aah!, ooh!, l’aggettivo raro aaeliano e un nutrito contingente in oo-, prefisso che in medicina e biologia significa «uovo»: ooblasto, oociesi, ecc.; sono però, com’è evidente, termini tutti fuori dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: ACCENTO CIRCONFLESSO – FORESTIERISMI – INTERIEZIONE – SPERMATOZOO – ORTOGRAFIA

subfornitura

Lessico del XXI Secolo (2013)

subfornitura s. f. – Genericamente, la cooperazione tra imprese realizzata attraverso il decentramento produttivo e, cioè, l’affidamento di fasi del processo produttivo da parte di un operatore economico [...] subcontratto: non v’è un contratto «dipendente» da altro «principale», bensì un contratto autonomo tra due imprenditori. Il prefisso sub- sta a indicare che la prestazione del fornitore si inserisce all’interno del ciclo produttivo del committente e ... Leggi Tutto

iperlibro

NEOLOGISMI (2018)

iperlibro s. m. Libro ipertestuale costituito da un complesso strutturato di informazioni, anche multimediali, che può essere consultato in forma non sequenziale. • Ha appena pubblicato il primo «iperlibro», [...] , Corriere della sera, 14 marzo 2011, Corriere Economia, p. 30). - Derivato dal s. m. libro con l’aggiunta del prefisso iper-, con riferimento al modello inglese di hypertext ‘ipertesto’. - Già attestato nel Corriere della sera del 21 maggio 1992, p ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – REALTÀ VIRTUALE – JACQUES ATTALI – IPERTESTO

intercristiano

NEOLOGISMI (2018)

intercristiano (inter-cristiano), agg. Relativo alle diverse confessioni religiose che si riconoscono nel cristianesimo. • «Questo vale all’interno della Chiesa, dove vi sono ancora settarismi e divisioni. [...] del Vaticano». (Avvenire, 1° giugno 2016, p. 19, Catholica). - Derivato dal s. m. e agg. cristiano con l’aggiunta del prefisso inter-. - Già attestato nell’Unità del 4 gennaio 1976, p. 14, Fatti nel Mondo (Giancarlo Lannutti), nella variante grafica ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – CRISTIANESIMO – ECUMENISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 102
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali