Composti chimici contenenti due atomi d’idrogeno in più di quelli posseduti dal composto organico al cui nome il prefisso si antepone. Di solito la loro presenza corrisponde all’avvenuta saturazione di [...] doppi legami solo uno di essi viene saturato con due atomi d’idrogeno, allora se ne indica la posizione anteponendo al prefisso d. i numeri corrispondenti alle posizioni dove sono entrati i due detti atomi: per es., 9,10-diidroacridina (o acridano ...
Leggi Tutto
bilione
bilione unità decimale di ordine 12, corrispondente dunque a 1000 miliardi (1012). Nel SI gli corrisponde il prefisso «tera». Negli usa e nel Regno Unito è indicato come trillion, mentre il termine [...] billion si riferisce al miliardo (indica cioè 109 unità) ...
Leggi Tutto
peta-
peta- [Der. del pref. peta- di alcuni verbi gr. significanti un ingrandimento, per es. petánnymi "allargare"] [MTR] Prefisso metrologico SI, di simb. P, che, anteposto a un'unità di misura, o al [...] simbolo di essa, ne moltiplica il valore per 1015: per es., 1 petajoule (1 PJ) vale 1015 joule ...
Leggi Tutto
mega-
mega- [Der. del gr. mégas "grande"] (a) [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "grande". (b) [MTR] Prefisso metrologico SI che moltiplica per 106 il valore dell'unità di [...] misura alla quale è applicato; il suo simb. è M, che è prefisso al simbolo dell'unità di misura: per es., megaohm (Mž = 106 ž). ...
Leggi Tutto
EX / EX-
La forma deriva dalla preposizione latina ex (‘fuori di’) ed è usata in italiano con diverse funzioni.
• Come ➔prefisso indica la condizione di chi ha ricoperto in precedenza un ruolo o una [...] e scherzosi
il suo ex (= ex fidanzato, ex marito)
la sua ex (= ex fidanzata, ex moglie)
In italiano questo prefisso è scarsamente produttivo per la formazione di vocaboli nuovi e sopravvive quasi esclusivamente in parole o locuzioni derivate dal ...
Leggi Tutto
trilione
trilione unità decimale di ordine 18, corrispondente a un milione di bilioni (1018). Nel SI gli corrisponde il prefisso «exa». Negli usa e nel Regno Unito il termine trillion, apparentemente [...] traducibile come trilione, corrisponde invece al bilione (indica cioè 1012 unità) ...
Leggi Tutto
dispaiare
Lucia Onder
Torna sempre nella forma dispaia, e sempre in rima: con primaia, abbaia, callaia, anguinaia, ventraia. Il prefisso dis- dà al verbo il significato di " dividere ", " disgiungere [...] " ciò che è unito: in If VII 45 Assai la voce lor chiaro l'abbaia, / quando vegnono a' due punti del cerchio dove colpa contraria li dispaia, è detto degli avari e dei prodighi che, in due schiere distinte, ...
Leggi Tutto
riporre [pres. cong. I e III singol. ripogna; al pass. rem. la forma dittongata ripuosi, ripuose]
Antonio Lanci
Il prefisso dà al verbo il valore intensivo e particolare di " porre una cosa dove possa [...] rimanere ben riparata o ben custodita ", con varie sfumature.
Per " mettere in serbo " in luogo custodito e riparato, in Pd XIII 35 Quando l'una paglia è trita, / quando la sua semenza è già riposta...: ...
Leggi Tutto
PREFISSI
I prefissi sono elementi che vengono messi prima delle ➔radici delle parole per formare parole ➔derivate.
Quando il prefisso è una parola a sé ed è quindi dotato di un significato autonomo facilmente [...] derivato è un aggettivo
intrattabile
sgarbata
– verbali, se il derivato è un verbo
disarmare
controbattere
Molti dei prefissi dell’italiano sono costituiti da elementi già presenti nei corrispondenti composti latini, in forma identica o leggermente ...
Leggi Tutto
EXTRA / EXTRA-
La forma extra (in latino ‘fuori’) può svolgere in italiano varie funzioni e assumere diverse sfumature di significato.
• Come ➔prefisso, con il significato di ‘al di fuori di’, è usato [...] per formare parole composte di formazione moderna
extraterrestre
extraparlamentare
extrauterino
• Come prefisso, con valore superlativo (= stra), si usa per indicare qualità superiore
extravergine
extragenuino
extralusso
• Con valore di ➔preposizione ...
Leggi Tutto
prefisso
s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare1
prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...