LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] da lui avuto nel 1331.Per tutta la prima metà del secolo gli accenti che suonavano a L. erano dunque 'stranieri': una predella di un seguace di Duccio, il Crocifisso firmato dall'ancora misterioso Paulus de Senis e gli scomparti di polittico da uno ...
Leggi Tutto
predella1
predèlla1 s. f. [dal longob. *predel, *pretel «assicella» (cfr. ted. Brett «asse1»)]. – 1. a. Specie di pedana, costituita da una bassa piattaforma di legno che serve di base a un mobile, generalm. un banco, una cattedra o un letto;...