• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [12]
Geografia [8]
Arti visive [5]
Geologia [5]
Storia [3]
Sport [3]
Italia [3]
Europa [3]
Discipline sportive [2]
Diritto [2]

Morandini, Giuseppe

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Predazzo 1907 - Padova 1969); prof. di geografia nell'univ. di Padova dal 1948, redattore dell'Enciclopedia Italiana. Studioso di formazione naturalistica, fu per varî anni, prima di [...] conseguire la cattedra universitaria, ricercatore geografo del Consiglio nazionale delle ricerche e svolse intensa attività di studio presso l'Istituto di Geografia dell'univ. di Roma e il Laboratorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA D'ITALIA – TERRA DEL FUOCO – OCEANOGRAFIA – IDROBIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morandini, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

DELLA GIACOMA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA GIACOMA (Jacoma, nelle fonti russe Della Giacomo), Antonio Carla Muschio Mancano notizie sulla formazione, in Italia, di questo decoratore originario di Predazzo (Val di Fiemme; Ambrosi, 1883); [...] la sua attività è documentata solo in Russia dove a fianco dell'architetto G. Quarenghi occupava il posto di decoratore di corte. Ebbe un primo contratto nel 1787 con un compenso di 700 rubli l'anno (Antonov, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FELICETTI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FELICETTI, Giovanni Lucia Calzona Nato da Giovanni Domenico, di Someda (frazione di Moena, in provincia di Trento), fu battezzato a Moena il'26 febbr. 1677; della madre conosciamo solo il nome, Cristina. [...] III, Trento 193 8, p. 112; N. Rasmo, Pittori di Fiemme, in Le Tre Venezie, XV (1940), 11-12, p. 53; Id., Artisti a Predazzo nel XVII e XVIII sec., in Cultura atesina, VII (1953), pp. 51 s., 63, 75; A. Gorfer, Le valli del Trentino, I, Trento 1975, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cotta, Bernhard von

Enciclopedia on line

Geologo (Klein Zillbach, Turingia, 1808 - Freiberg 1879); fondatore dell'Istituto forestale di Tharandt (Sassonia), segretario dell'Accademia forestale e dal 1845 professore nella Scuola mineraria di Freiberg. [...] Si rese noto per importanti studî geomineralogici e petrografici (tra cui quello su Predazzo nel Trentino) e fu uno dei primi a utilizzare il microscopio per la determinazione della struttura delle piante fossili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFICI – TURINGIA – FREIBERG

HOLLWARTH, Martin

Enciclopedia dello Sport (2005)

HÖLLWARTH, Martin Austria • Schwaz, 13 aprile 1974 • Specialità: sci nordico, salto Soprannominato Hölli, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1991. Ha ottenuto la prima vittoria [...] in Coppa del mondo all'inizio del 1992, nel salto dal trampolino Stalimen di Predazzo. In quindici stagioni di Coppa del mondo ha ottenuto una trentina di piazzamenti sul podio, arrivando due volte secondo nella Tournée dei quattro trampolini: nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREDAZZO – AUSTRIA – NAGANO

Reyer, Eduard

Enciclopedia on line

Geologo e petrografo (Salisburgo 1849 - Jena 1914), prof. di geologia nell'univ. di Vienna (dal 1883); elaborò una teoria orogenetica che spiegava la formazione delle catene montuose con uno scivolamento [...] delle masse rocciose superficiali su un basamento inclinato. È autore di studî sulle rocce eruttive di alcune zone vulcaniche italiane (Euganei, Predazzo, Etna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURGO – GEOLOGIA – VIENNA – JENA

Vardabasso, Silvio

Enciclopedia on line

Geologo (Buie d'Istria 1891 - Vicenza 1966), prof. nell'univ. di Cagliari (dal 1931); socio corrispondente dei Lincei (1948). Autore di lavori di geologia stratigrafica, di geomorfologia e geoidrologia, [...] con particolare riguardo al Trentino, Alto Adige e Sardegna. A lui si devono anche la carta geologica di dettaglio del territorio di Predazzo e Monzoni (1930) e quella d'insieme della Sardegna (1935; 2a ed. 1949). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRENTINO, ALTO ADIGE – BUIE D'ISTRIA – PREDAZZO – CAGLIARI – SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vardabasso, Silvio (1)
Mostra Tutti

Sottsass, Ettore Jr

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Sottsass, Ettore Jr Livio Sacchi Architetto e designer italiano, nato a Innsbruck il 14 settembre 1917. Laureatosi al Politecnico di Torino nel 1939, è entrato a far parte del gruppo di architetti formato [...] con il padre Ettore (1882-1953), con la progettazione del villaggio operaio di Iglesias (1949-50) e la scuola elementare di Predazzo (1951-52); ha poi progettato gli alloggi INA Casa a Gozzano (1951), a Meina (1951) e ad Arboreta (1952). Nel 1957 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – INTERNATIONAL STYLE – ARTE ASTRATTA – ISOLE HAWAI – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sottsass, Ettore Jr (1)
Mostra Tutti

DE GASPERI, Alcide

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE GASPERI (Degasperi), Alcide Piero Craveri Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] , dove il D. venne avviato agli studi sotto la guida del sacerdote V. Merler. La famiglia trascorreva le vacanze a Predazzo, comune nativo della madre, donna di profonda fede religiosa e forte carattere. Proseguì i suoi studi a Trento, come interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA – CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO – ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – PARTITO SOCIALISTA DEMOCRATICO ITALIANO – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE GASPERI, Alcide (5)
Mostra Tutti

GABRIELLI, Martino

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GABRIELLI, Martino Elvio Mich Nacque a Moena, nel Trentino, il 27 ott. 1681 da Gian Giacomo, di professione fabbro ferraio, e da una Maria. Avviato agli studi ecclesiastici, svolse contemporaneamente [...] propria attività autonoma, documentata da pagamenti, nelle decorazioni sulla volta e all'esterno della cappella della Regola Feudale di Predazzo (demolita nel 1872). Negli anni successivi, tra il 1709 e il 1714, operò con una certa assiduità a Tesero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
liebenerite
liebenerite ‹libe-› s. f. [dal nome del mineralogista fr. L. Liebener (19° sec.)]. – Minerale, prodotto di alterazione della nefelina; si trova in certe rocce eruttive della regione di Predazzo (Trento).
ecobenzina
ecobenzina (eco-benzina), s. f. Benzina miscelata con addititivi vegetali che riducono le emissioni dannose per l’ambiente. ◆ Eco-benzina. Dal 2001 sarà in vendita anche la benzina vegetale con additivo Etbe, l’ossigenato vegetale che sostituirà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali