Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] Veneto con il maggior numero di discipline olimpiche ospitate dislocate in quattro sedi e il Trentino-Alto Adige con Anterselva/Antholz, Predazzo e Tesero).Milano e Cortina, le due sedi principali, distano tra loro 416 km. In totale sono otto le sedi ...
Leggi Tutto
liebenerite
‹libe-› s. f. [dal nome del mineralogista fr. L. Liebener (19° sec.)]. – Minerale, prodotto di alterazione della nefelina; si trova in certe rocce eruttive della regione di Predazzo (Trento).
ecobenzina
(eco-benzina), s. f. Benzina miscelata con addititivi vegetali che riducono le emissioni dannose per l’ambiente. ◆ Eco-benzina. Dal 2001 sarà in vendita anche la benzina vegetale con additivo Etbe, l’ossigenato vegetale che sostituirà...
Comune della prov. di Trento (109,8 km2 con 4451 ab. nel 2008). È posto a 1018 m s.l.m. nella Val di Fiemme, allo sbocco del Travignolo nell’Avisio. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali.
Geografo italiano (Predazzo 1907 - Padova 1969); prof. di geografia nell'univ. di Padova dal 1948, redattore dell'Enciclopedia Italiana. Studioso di formazione naturalistica, fu per varî anni, prima di conseguire la cattedra universitaria, ricercatore...