Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] di sopra di altezze di 100 m ca., invece, il meccanismo principale di rimozione è l'incorporamento per fenomeni di precipitazione. Allorché l'aria sale attraverso una nuvola e diviene leggermente soprassatura di vapor d'acqua, si formano goccioline d ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la geologia diventa una disciplina scientifica istituzionalmente [...] ripresenta dapprima un mare che deposita sul suo fondo una immensa quantità di creta e molluschi di specie particolari. Questa precipitazione di creta e delle conchiglie che l’accompagnano cessa di colpo. A essa succedono strati di tutt’altra natura ...
Leggi Tutto
RIO, Nicolo da
Ezio Vaccari
RIO, Nicolò da. – Nacque a Padova il 5 agosto 1765, primogenito di Girolamo, membro di nobile famiglia padovana, e di Maria Campelli.
Con il fratello Girolamo ebbe come precettori [...] , definiti «lave figurate» prodotte dal «fuoco di sotterra», diversamente dai basalti formatisi in seguito a una «precipitazione per via umida» descritti dal celebre mineralista tedesco Abraham Gottlob Werner a Scheibenberg in Sassonia (pp. 354 s ...
Leggi Tutto
BERNARDO di S. Pietro in Vincoli
Mario da Bergamo
Appartenne alla congregazione di S. Frediano di Lucca; forse per questo Scipione Ammirato lo chiama Bernardo lucchese, ma, se la notizia si riferisce [...] fu perfettamente soddisfatto di come i legati avevano trattato la questione di Pisa e non mancò di disapprovare la troppa precipitazione con cui, in un primo momento, era stato scagliato l'interdetto contro la città restia alla lega.
Ai due legati ...
Leggi Tutto
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione [...] vaso vinario assolutamente pulito, oppure con più sofisticate e moderne tecniche di filtrazione tangenzale del vino. La precipitazione di fecce vieppiù impalpabilmente fini proseguirà per i primi mesi dopo la fermentazione, e sempre occorrerà tenere ...
Leggi Tutto
SALE (fr. sel; sp. sal; ted. Salz; ingl. salt)
Corrado MONCADA
Ugo Enrico PAOLI
Carlo PERRIER
Giuseppe DE LUCA
Con questo nome (lat. sal; gr. ἅλς) si designò sin dai tempi più antichi il cloruro di [...] ossido di calcio. Il solfato di magnesio si elimina con latte di calce, mentre il cloruro di magnesio si fa precipitare con soda. Oltre a questi agenti chimici sono stati proposti anche mezzi meccanici.
La concentrazione delle acque salate si compie ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] , orlata da dune d'arena vermiglia, ricca di fosfati, con una produzione agraria in stretta relazione con la precipitazione, ebbe soltanto valore strategico e funzione di area di deportazione, finché i recentissimi progressi dell'aeronautica non le ...
Leggi Tutto
OSLO (A. T., 61-62)
Fridrjof ISACHSEN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Luigi PARIGI
Halvdan KOHT
È la capitale della Norvegia, chiamata fino al 1925 Cristiania. La città è situata all'estremità [...] annua, 5°,8; media di gennaio − 4°,2; media di luglio, 17°,3. La media delle precipitazioni annue è di 645 mm. col massimo in luglio, ma i giorni di precipitazione sono distribuiti uniformemente in tutto l'anno. Sulle colline a N. della città le ...
Leggi Tutto
FORESTA (dal lat. med. forestis, derivato probabilmente da foris, riferito alla selva riservata al sovrano; fr. forêt; sp. bosque, monte; ted. Wald; ingl. wood)
Aldo PAVARI
Romualdo Trifone
È l'associazione [...] che la foresta non può esistere dove la temperatura media del mese più caldo è inferiore a 10° e dove le precipitazioni annue sono inferiori a 400 millimetri, di cui almeno 50 mm. nel periodo di vegetazione. Questi dati, ripetiamo, hanno un valore ...
Leggi Tutto
TARTARICO, ACIDO
Pietro LEONE
Alberico BENEDICENTI
. È uno degli acidi organici più diffusi del mondo vegetale. Si trova nell'uva, nel tamarindo, nelle sorbe, nelle patate, nei cetrioli, negli ananas, [...] Sabbatani) gli acidi tartarici la rallentano immobilizzando il calcio-ione; però ciò accade in modo diverso. Analisi sulla precipitazione del calcio con i varî acidi tartarici da soluzioni di carbonato di calcio in acqua satura di anidride carbonica ...
Leggi Tutto
precipitazione
precipitazióne s. f. [dal lat. praecipitatio -onis, der. di praecipitare «precipitare»]. – 1. L’atto del precipitare o cadere, e in senso concr. la cosa stessa che cade. In senso proprio è d’uso limitato ad alcune espressioni...
precipitabile
precipitàbile agg. [der. di precipitare]. – Che può essere fatto precipitare; si dice soprattutto, in chimica, di uno ione, di un composto, ecc. che, presente in soluzione, può essere reso insolubile con mezzi chimici o fisici.