• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1533 risultati
Tutti i risultati [3464]
Biografie [1533]
Arti visive [515]
Storia [457]
Letteratura [291]
Religioni [230]
Musica [225]
Teatro [119]
Diritto [114]
Geografia [90]
Archeologia [100]

Popper, David

Enciclopedia on line

Popper, David Musicista austriaco (Praga 1843 - Baden, Vienna, 1913). Studiò a Praga il violoncello con J. A. J. Goltermann. Fu concertista e insegnante di violoncello a Budapest. Compose molte musiche e studî per il [...] suo strumento, che restano fondamentali nella pratica didattica e che spesso sono eseguiti in concerto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – VIENNA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popper, David (1)
Mostra Tutti

Tomek, Václav Vladivoj

Enciclopedia on line

Storico (Hradec Králové 1818 - Praga 1905), uno dei più eminenti storici boemi del sec. 19º, autore di Dějepis města Prahy ("Storia della città di Praga", fino al 1609, 12 voll., 1855-1901); è da ricordare [...] anche la Děje králov ství Českého ("Storia del regno di Boemia", 1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HRADEC KRÁLOVÉ – PRAGA

Vycpálek, Ladislav

Enciclopedia on line

Musicista (Vršovice, Praga, 1882 - Praga 1969). Studiò composizione con V. Novák. Esponente della scuola nazionale ceca, nel corso degli anni venne elaborando un tipo di linguaggio musicale caratterizzato [...] da un solido impianto contrappuntistico. Tra le sue composizioni si ricorda soprattutto České requiem op. 24 ("Requiem ceco", 1940) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Turini, Gregorio

Enciclopedia on line

Musicista (Brescia 1560 circa - Praga 1600 circa), cantore e concertista alla corte di Praga. Pubblicò un libro di mottetti e salmi a 4 voci (1589); uno di Canzonette a 4 (1597) e uno di Canzoni (in tedesco) [...] a 4, in stile di villanella (1590 o 1610) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTTETTI – BRESCIA – PRAGA – SALMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turini, Gregorio (1)
Mostra Tutti

Lippich, Ferdinand Franz

Enciclopedia on line

Fisico ceco (Padova 1838 - Praga 1913), prof. di fisica matematica all'univ. tedesca di Praga (dal 1874). Si occupò soprattutto di ottica fisica, con particolare riguardo alle questioni di spettroscopia [...] e di polarimetria: a lui è dovuto un tipo di polarimetro che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROSCOPIA – POLARIMETRIA – POLARIMETRO – PADOVA – PRAGA

Bass, Eduard

Enciclopedia on line

Pseudonimo di E. Schmidt (Praga 1888 - ivi 1946), giornalista e narratore ceco. Autore di canzoni, sketches, parodie per il cabaret, scrisse anche felici bozzetti e feuilletons sulla vecchia Praga (Potulky [...] pražského reportéra "Vagabondaggi di un cronista praghese", 1929), alcuni racconti e il romanzo Cirkus Humberto (1941) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Zulkowski, Karl

Enciclopedia on line

Tecnologo (Wilkowirtz, Moravia, 1833 - Praga 1908), prof. al politecnico di Praga; si è occupato di varî problemi di chimica applicata (coloranti, presa e indurimento dei leganti idraulici, ecc.); sotto [...] il suo nome si indica un reattivo dello iodio (amido solubile in acqua trattato con glicerina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORAVIA – PRAGA – IODIO

Lanna, Vojtěch

Enciclopedia on line

Collezionista d'arte (Praga 1836 - Merano 1909). Imprenditore di lavori idraulici, amatore d'arte di vaste cognizioni e di sicuro giudizio, raccolse a Praga collezioni preziose di stampe, di disegni e [...] di oggetti artistici; ebbe anche larga parte nella fondazione del Museo di arti industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERANO – PRAGA

Herrmann, Ignát

Enciclopedia on line

Herrmann, Ignát Scrittore ceco (Chotěboř 1854 - Praga 1935). In numerosi racconti (Pražské figurky "Figurini praghesi", 1884-86; Drobní lidé "Piccola gente", 1888) e romanzi (U snědeného krámu "Nel negozio vuotato", 1890), [...] ha illustrato, con acuto senso d'osservazione e indulgente umorismo, la vita del popolo di Praga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Weingart, Miloš

Enciclopedia on line

Slavista ceco (Praga 1890 - ivi 1939); prof. di linguistica slava comparata nell'univ. di Praga. Fra i suoi studî principali: Byzantské kroniky v literatuře církevně-slovanské ("Le cronache bizantine nella [...] letteratura paleoslava", 1922-23); Rukovět' jazyka staroslovenského ("Manuale della lingua paleoslava", 1937-38) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 154
Vocabolario
praghése
praghese praghése agg. e s. m. e f. – Della città di Praga, capitale della Repubblica Ceca: l’arte, la cultura p., le tradizioni praghesi; abitante, originario o nativo di Praga.
presbitèrio
presbiterio presbitèrio s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyterium «collegio dei preti» (gr. πρεσβυτέριον, propr. «consiglio degli anziani», der. di πρεσβύτερος: v. presbitero)]. – 1. ant. Dignità sacerdotale, sacerdozio. 2. Parte della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali