• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1533 risultati
Tutti i risultati [3464]
Biografie [1533]
Arti visive [515]
Storia [457]
Letteratura [291]
Religioni [230]
Musica [225]
Teatro [119]
Diritto [114]
Geografia [90]
Archeologia [100]

Ernèsto da Pardubice

Enciclopedia on line

Arcivescovo di Praga (1344), della nobile famiglia dei Malovec di Pardubice (n. 1297 - m. 1364), studiò a Bologna e a Padova, fu consigliere di Carlo IV, fondò la cattedrale di Praga (1344), chiostri, [...] scuole e ospedali, contribuì alla fondazione dell'università (1348). È suo il Mariale Arnesti, pubbl. a Praga nel 1651. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – CARLO IV – BOLOGNA – PADOVA

Brus, Antonín

Enciclopedia on line

Brus, Antonín Arcivescovo di Praga (Mohelnice 1518 - Praga 1590). Confessore dell'imperatore, vescovo di Vienna (1560), arcivescovo di Praga (dal 1561); come oratore del re di Boemia al concilio di Trento, ottenne dal [...] papa la concessione della comunione col calice anche per i fedeli, che rimase in vigore in Boemia fino al 1622 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI TRENTO – ARCIVESCOVO – MOHELNICE – CALICE – VIENNA

Patočka, Jan

Enciclopedia on line

Patočka, Jan Filosofo (Turnov 1907 - Praga 1977); dopo aver compiuto studî di romanistica, filologia slava e filosofia all'univ. di Praga, si addottorò nel 1937 in filosofia. Fondamentale per la sua formazione fu un [...] e di Brno, nel 1948 gli fu impedito l'insegnamento; riacquistò nel 1968 il posto all'univ. di Praga ma, costretto di nuovo a lasciarlo nel 1972, continuò da allora a insegnare in seminarî privati. Profondamente impegnato nel movimento dissidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDEGGER – HUSSERL – PARIGI – PRAGA – BRNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patočka, Jan (1)
Mostra Tutti

Aleš, Mikuláš

Enciclopedia on line

Aleš, Mikuláš Pittore boemo (Mirotice 1852 - Praga 1913). Studiò all'Accademia di Praga; nel 1878 vinse il concorso per la decorazione del nuovo teatro di Praga e da allora iniziò un'attività intensa, che passa dalle [...] vaste pitture murali, ispirate alla storia cèca, all'illustrazione di libri, soprattutto di canzoni popolari boeme. Predilesse forme schematiche e stilizzate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aleš, Mikuláš (1)
Mostra Tutti

Ondříček, František

Enciclopedia on line

Musicista (Praga 1857 - Milano 1922). Studiò a Praga con A. Bennewitz e a Parigi con L. Massart. Celebre concertista di violino, a solo e in un quartetto (che da lui ebbe nome) fu anche insegnante a Vienna [...] e a Praga. Lasciò per il suo strumento composizioni e un metodo (in collab. con S. Mittelmann, 1908). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLINO – VIENNA – PARIGI – PRAGA

Platzer, Ignác František

Enciclopedia on line

Scultore (Plzeň 1717 - Praga 1787), il più noto di una famiglia dedita a quest'arte, attivo dal 1744 a Praga. Dapprima influenzato da G. R. Donner e da L. Mattielli, si volse poi al classicismo. Opere [...] nella chiesa di S. Nicola a Praga, nel convento di Strahov, nel parco di Schönbrunn a Vienna, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARCO DI SCHÖNBRUNN – VIENNA – PRAGA – PLZEŇ

Jirák, Karel Boleslav

Enciclopedia on line

Musicista ceco (Praga 1891 - Chicago 1972). Studiò a Praga con V. Novák e a Vienna con J. B. Förster. È stato direttore d'orchestra, professore al conservatorio di Praga e inoltre direttore dei programmi [...] musicali della Radio cecoslovacca. Dal 1947 si stabilì negli Stati Uniti, dove insegnò al Roosevelt College di Chicago. È autore di lavori teatrali, sinfonici, sinfonico-vocali e da camera, di stile piuttosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – CHICAGO – VIENNA – PRAGA – CECO

Kanka, Maximilian

Enciclopedia on line

Kanka, Maximilian Architetto (Praga 1674 - ivi 1766). Formatosi in Italia, lavorò a Praga tra il 1709 e il 1740. La sua opera è collegata stilisticamente ai Dientzenhofer. A Praga costruì, nel collegio dei gesuiti Clementinum, [...] la chiesa di S. Clemente (1712-15); inoltre eresse il castello Vinoř (1720-25); la chiesa di Týnec (1735); progettò la ricostruzione di S. Giovanni Nepomuceno a Kutná Hora e la chiesa di Donaueschingen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GESUITI – ITALIA – PRAGA

Reiner, Václav Vavřinec

Enciclopedia on line

Pittore (Praga 1686 o 1689 - ivi 1743). Dopo una breve formazione a Praga studiò in Italia, avvicinandosi alla grande decorazione barocca di A. Pozzo. Autore soprattutto di affreschi, decorò varie chiese [...] e palazzi di Praga (cupola della chiesa dei Cavalieri della Croce, con il Giudizio universale, 1723; Caduta dei giganti, palazzo Černin, 1718; Dai da mangiare agli affamati, nel refettorio del Clementinum, derivato da un'incisione di A. Pozzo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – PRAGA

Venceslào IV re di Boemia e di Germania

Enciclopedia on line

Venceslào IV re di Boemia e di Germania Figlio (n. 1361 - m. Praga 1419) dell'imperatore Carlo IV, re di Germania dal 1376 e di Boemia dal 1378, nel contesto dello sviluppo del movimento ussita fece assassinare il consigliere dell'arcivescovo [...] provocò un aperto malcontento. Un'occasione per la rivolta della nobiltà fu rappresentata dal suo conflitto con l'arcivescovo di Praga, Giovanni di Jenštein (ceco Janz Jenšteina), che riuscì a sventare il progetto del re di creare una nuova diocesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUSSEMBURGO – UNGHERIA – CARLO IV – VIENNA – USSITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venceslào IV re di Boemia e di Germania (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 154
Vocabolario
praghése
praghese praghése agg. e s. m. e f. – Della città di Praga, capitale della Repubblica Ceca: l’arte, la cultura p., le tradizioni praghesi; abitante, originario o nativo di Praga.
presbitèrio
presbiterio presbitèrio s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyterium «collegio dei preti» (gr. πρεσβυτέριον, propr. «consiglio degli anziani», der. di πρεσβύτερος: v. presbitero)]. – 1. ant. Dignità sacerdotale, sacerdozio. 2. Parte della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali