• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

Sarajevo. Una mappa della città, di Miljenko Jergović

Atlante (2025)

<i>Sarajevo. Una mappa della città</i>, di Miljenko Jergović Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] giungere alla propria scaturigine, al proprio luogo più profondo, è costretto a rinunciare a qualsiasi volgare egolatria. Al pari di Praga magica, de Il mito di Pietroburgo o de Le rovine di Parigi, l’opera di Jergović lascia cadere la barriera che ... Leggi Tutto

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] CLN.30 aprile: Suicidio di Hitler, nel suo bunker a Berlino5-12 maggio: Vittoria sovietica e partigiana nell’offensiva di Praga.7 maggio: La Germania si arrende.9 maggio: Le unità partigiane iugoslave conquistano Zagabria. Crollo del Regime Ustaša di ... Leggi Tutto

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche

Atlante (2025)

Cina e UE: cinquant’anni di relazioni tra convergenze strategiche e rivalità sistemiche Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] % dell’export automobilistico dipende dal mercato cinese – spingono per un approccio più pragmatico, mentre capitali come Vilnius o Praga invocano una linea più assertiva, in nome della difesa dei diritti umani e dei valori democratici. Alcuni Stati ... Leggi Tutto

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente

Atlante (2024)

Slovacchia, Pellegrini nuovo presidente Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] posizioni sovraniste e ambiguamente vicine alla Russia di Budapest, in aperta contrapposizione allo schieramento liberale e filoeuropeista di Praga e Varsavia. Si tratta di una rottura ormai evidente sul tema del sostegno all’Ucraina, ma che potrebbe ... Leggi Tutto

Mennea 1974, l’oro di Roma

Atlante (2024)

Mennea 1974, l’oro di Roma «Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] all’Olimpico è il suo primo grande successo e confermerà il primato nei 200 quattro anni dopo agli Europei di Praga.Però, «il titolo europeo dei 200 metri ‒ come spiega lo scrittore e dirigente sportivo Gustavo Pallicca ‒ conquistato a Roma nel ... Leggi Tutto

L’uragano Boris devasta l’Est Europa

Atlante (2024)

Nelle ultime 48 ore Polonia, Austria, Repubblica Ceca e Romania sono state violentemente colpite dal maltempo, a causa dell’uragano Boris. La pioggia è caduta copiosamente sulla Mitteleuropa causando numerosi [...] Est poiché la stessa capitale è sott’acqua.Anche la Repubblica Ceca è stata severamente colpita: 80mila persone hanno dovuto abbandonare le proprie case per mettersi al sicuro; per le autorità di Praga: «è la peggior alluvione degli ultimi 55 anni». ... Leggi Tutto

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa

Atlante (2023)

Le parole della vittoria: Martellini e Caressa «Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] che da anni divampava nel Sud-Est asiatico, ai carri armati sovietici che solo due mesi dopo metteranno fine alla Primavera di Praga, in un mondo ancora rigidamente diviso in due blocchi, tra la corsa allo spazio, che presto porterà l’uomo sulla Luna ... Leggi Tutto

Alla radice del compromesso sui visti UE per i cittadini russi

Atlante (2022)

Alla radice del compromesso sui visti UE per i cittadini russi La sospensione da parte dell’Unione Europea (UE) dell’accordo del 2007 con la Russia sui visti, che ne facilitava la concessione, è stata una soluzione di compromesso, scaturita nell’incontro informale [...] dei ministri degli Esteri a Praga (29-30 agosto) ... Leggi Tutto

A Praga grandi manifestazioni contro il governo Babiš

Atlante (2019)

A Praga grandi manifestazioni contro il governo Babiš Grande manifestazione di massa a Praga domenica 23 giugno per chiedere le dimissioni del primo ministro Andrej Babiš, accusato di corruzione e di utilizzo improprio di fondi europei. Secondo l’organizzazione [...] ‘Un milione di momenti per la democrazia’ ... Leggi Tutto

Al vertice del Gruppo di Visegrád anche la Serbia e la Slovenia

Atlante (2019)

Al vertice del Gruppo di Visegrád anche la Serbia e la Slovenia Si è tenuto presso il Castello di Lany, vicino Praga, il vertice dei capi di Stato del Gruppo di Visegrád. Mercoledì 2 ottobre Miloš Zeman a nome della Repubblica Ceca, che in questo momento esercita la [...] presidenza del gruppo, ha accolto nella splend ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
praghése
praghese praghése agg. e s. m. e f. – Della città di Praga, capitale della Repubblica Ceca: l’arte, la cultura p., le tradizioni praghesi; abitante, originario o nativo di Praga.
presbitèrio
presbiterio presbitèrio s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyterium «collegio dei preti» (gr. πρεσβυτέριον, propr. «consiglio degli anziani», der. di πρεσβύτερος: v. presbitero)]. – 1. ant. Dignità sacerdotale, sacerdozio. 2. Parte della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Praga
(ceco Praha; ted. Prag) Città della Repubblica Ceca (1.291.552 ab. nel 2018), capitale dello Stato, situata in un’area collinare, compresa tra i 190 e i 380 m s.l.m., lungo il corso del fiume Moldava (ceco Vltava), in posizione centrale nell’ampio...
Praga, Emilio
Poeta (Gorla, Milano, 1839 - Milano 1875). Fu tra i principali esponenti della scapigliatura milanese, della quale incarnò anche nella vita gli aspetti più ribelli e sregolati; morì alcolizzato. Già attivo come pittore, esordì con la raccolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali