• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
3464 risultati
Tutti i risultati [3464]
Biografie [1533]
Arti visive [515]
Storia [457]
Letteratura [291]
Religioni [230]
Musica [225]
Teatro [119]
Diritto [114]
Geografia [90]
Archeologia [100]

Muzika, František

Enciclopedia on line

Pittore (Praga 1900 - ivi 1974); viaggiò in Italia, in Francia e nell'URSS; noto come disegnatore, incisore, pittore di cartelli pubblicitarî e di decorazioni teatrali; il più notevole esponente del surrealismo [...] nel suo paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISMO – FRANCIA – ITALIA – PRAGA – URSS

Kahler, Otto

Enciclopedia on line

Medico (Praga 1849 - Vienna 1893); prof. di medicina interna a Vienna (1889), particolarmente noto per gli studî di neurologia, d'istologia e di oncologia. È detta malattiadi K.-Bozzolo il mieloma multiplo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIELOMA MULTIPLO – NEUROLOGIA – ISTOLOGIA – ONCOLOGIA – VIENNA

Fišárek, Alois

Enciclopedia on line

Pittore ceco (Prostějov 1906 - Praga 1980); subì l'influenza della pittura francese, soprattutto dai H. Matisse e dei fauves; si dedicò anche all'arte decorativa e fornì numerosi disegni per stoffe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATISSE – FAUVES – PRAGA

Hlaváček, Karel

Enciclopedia on line

Hlaváček, Karel Poeta ceco (Praga 1874 - Libná, Boemia, 1898). Nella sua poesia decadentistica, incline al grottesco (Mstivá kantiléna "Cantilena della vendetta", 1898), non mancano accenti profondamente personali di [...] angosciosa ribellione al mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOEMIA – PRAGA

Marold, Luděk

Enciclopedia on line

Marold, Luděk Pittore e illustratore (Praga 1865 - ivi 1898). Allievo di J. Mařák, visse dal 1890 prevalentemente a Parigi, acquistando una certa notorietà per i suoi acquerelli di soggetto mondano e per le sue illustrazioni [...] per riviste, novelle e romanzi francesi, cechi e tedeschi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marold, Luděk (1)
Mostra Tutti

Pfleger-Moravský, Gustav

Enciclopedia on line

Scrittore ceco (Karasín 1833 - Praga 1875). Più che per le sue raccolte di versi e i suoi drammi storici, è ricordato per il romanzo Z malého světa ("Da un piccolo mondo", 1864), che primo nella letteratura [...] ceca raffigurò la vita del proletariato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Bidlo, Jaroslav

Enciclopedia on line

Storico cèco (Zábor 1868 - Praga 1945), si è occupato in particolare di storia degli Slavi, e di bizantinologia (Dĕjiny Slovanstva "Storia degli Slavi", 1927; Iednota Bratrská v prvním vyhnanství "L'Unione [...] dei Fratelli boemi durante il primo esilio", 3 voll., 1900-09) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLAVI – PRAGA

Dobner, Felix Jacob

Enciclopedia on line

Storiografo (Praga 1719 - ivi 1790); pubblicò l'edizione critica degli Annales Bohemorum di V. Hájek (6 voll., 1760-86), di cui provò la scarsa attendibilità come fonte storica, e l'edizione dei Monumenta [...] historica Bohemiae nusquam antehac edita (6 voll., 1764-85) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Frankel, Zacharias

Enciclopedia on line

Rabbino e studioso ebreo (Praga 1801 - Breslavia 1875). Scrisse di diritto biblico e talmudico, di storia dell'esegesi palestinese, di metodologia talmudica. Nella sua dottrina, egli volle stabilire una [...] sintesi fra tradizione conservatrice e tendenze rinnovatrici e riformatrici del suo tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – RABBINO – ESEGESI – PRAGA – EBREO

Brandl, Peter

Enciclopedia on line

Pittore (Praga 1668 - Kutná Hora 1739), allievo di C. Schröder. La sua pittura, nei forti contrasti di luce e ombra, rivela l'influsso del tardo caravaggismo. Dipinse molte pale d'altare e ritratti di [...] largo impianto decorativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 347
Vocabolario
praghése
praghese praghése agg. e s. m. e f. – Della città di Praga, capitale della Repubblica Ceca: l’arte, la cultura p., le tradizioni praghesi; abitante, originario o nativo di Praga.
presbitèrio
presbiterio presbitèrio s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyterium «collegio dei preti» (gr. πρεσβυτέριον, propr. «consiglio degli anziani», der. di πρεσβύτερος: v. presbitero)]. – 1. ant. Dignità sacerdotale, sacerdozio. 2. Parte della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali