BANDINI, Mario
Roberto Cantagalli
Nacque nel 1500 da un Sallustio di Bandino, originario di Massa in Maremma, ove la famiglia possedeva vaste proprietà terriere (Pian di Mucini, Brenna, Poggio Bindo) [...] smalcaldica. Ad altro non sembra poter alludere la qualifica che in tale lapide si attribuisce al B. dì "praefectusequitum pedituinque Pauli III, Caroli V, Venetorum, Bavarique ducis".
Nell'ottobre del 1546 egli fu nominato ambasciatore alla corte ...
Leggi Tutto
Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] scritto ad Heraclianum tribunum et mag(istrum) officiorum del praefectus urbi che il citato Eracliano aveva inoltrato all’imperatore32. anche questa prerogativa57.
Anche se i primi magistri equitum (per la cavalleria) e magistri peditum (per la ...
Leggi Tutto