La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La Cina e le zone limitrofe
Michio Yano
La Cina e le zone limitrofe
Agli inizi del I millennio d.C. il buddhismo cominciò a diffondersi al di fuori dell'India [...] I primi quattro raccontano la storia d'amore tra un discepolo del Buddha chiamato Ānanda e una ragazza fuori casta di nome Prakṛti e le loro vite precedenti in cui essi erano rispettivamente il principe fuori casta Śārdūla e la figlia di un brahmano ...
Leggi Tutto
pracrito
pràcrito s. m. e agg. [dal sanscr. prākṛta- «naturale, volgare»]. – Denominazione dei singoli linguaggi indoarî sviluppatisi accanto al sanscrito e raccolti sotto la denominazione complessiva di linguaggi medio-indiani. Anche come...