• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Biografie [43]
Vita quotidiana [39]
Cinema [20]
Alta moda [13]
Moda [9]
Industria [10]
Economia [9]
Industria tessile [6]
Aziende imprese societa industrie [5]
Arti visive [5]

Viktor&Rolf

Lessico del XXI Secolo (2013)

Viktor&Rolf ‒ Casa di moda fondata nel 1993 dagli stilisti olandesi Viktor Horsting (n. Geldrop 1969) e Rolf Snoeren (n. Dongen 1969). Dopo le collezioni femminili di alta moda e prêt-à-porter, nel [...] ). Con L’Oréal hanno prodotto i profumi Flowerbomb e Antidote, e sono stati tra i primi stilisti a realizzare una linea di abbigliamento a basso costo per il colosso svedese H&M. Nel 2008 è stata ufficializzata l’acquisizione della maggioranza ... Leggi Tutto
TAGS: RUFUS WAINWRIGHT – TILDA SWINTON – STILISTI – LONDRA – PARIGI

Christian Dior S.A.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Christian Dior S.A. Christian Dior S.A. – Casa di moda e di articoli di lusso francese che fa capo al gruppo Moët Hennessy Louis Vuitton. Il marchio, fondato da Christian Dior nel 1947, guidato dal presidente [...] è stato affidato allo stilista belga Raf Simons. Rivoluzionario è stato inoltre il ruolo di Hedi Slimane, chiamato a capo della linea uomo prêt-à-porter nel 2000, le cui collezioni androgine e snelle dal sapore punk-rock hanno influenzato in maniera ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARD ARNAULT – JOHN GALLIANO – HEDI SLIMANE – RAF

Pomellato

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pomellato – Azienda orafa fondata a Milano nel 1967 da Pino Rabolini. Celebre per l’uso di pietre colorate e per aver introdotto il concetto di pret-à-porter nel mondo del gioiello, P. è oggi ai primi [...] ha lanciato un secondo marchio, Dodo, a prezzi più accessibili e destinato a un target più ampio, contribuendo alla salvaguardia comunicazione: ha affidato le proprie campagne pubblicitarie a celebri fotografi (Franco Scheichenbauer, Gian Paolo ... Leggi Tutto
TAGS: WWF ITALIA – ESTINTA – SPECIE – EUROPA

Valli, Gianbattista

Lessico del XXI Secolo (2013)

Valli, Gianbattista Valli, Gianbattista. – Stilista designer (n. Roma 1966). Dopo varie esperienze professionali con Roberto Capucci, Fendi e Krizia, nel 1997 si trasferisce a Parigi per lavorare a stretto [...] contatto con Emmanuel Ungaro, che lo nomina nel 2001 direttore artistico delle linee prêt-à-porter, accessori e Ungaro Fever. Nel 2005 lancia una propria linea, prodotta dal gruppo Gilmar, che presenta regolarmente nel calendario di Parigi. Nel 2008 ... Leggi Tutto

Aquilano-Rimondi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Aquilano-Rimondi Aquilano-Rimóndi. – Brand di lusso fondato da Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi. Dopo aver lavorato insieme presso l’ufficio stile di Max Mara, Aquilano e Rimondi fondano insieme alle [...] infatti i direttori creativi del brand di lusso Malo fino al 2008, quando vengono assunti come responsabili della linea prêt-à-porter e accessori donna di Gianfranco Ferrè, mentre l’anno successivo assumono la direzione di tutte le altre collezioni ... Leggi Tutto

Slimane, Hedi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Slimane, Hedi Slimane, Hedi. − Stilista francese (n. Parigi 1968). Dopo un primo incarico come direttore creativo della linea maschile di Yves Saint Laurent e di YSL Rive gauche (1991), nel 1999 lascia [...] sia come curatore) e soprattutto nella fotografia, pubblicando vari libri fotografici ed esponendo in sedi importanti quali in MOCA di Los Angeles. Nel 2012 ha sostituito Stefano Pilati alla guida delle collezioni prêt-à-porter di Yves Saint Laurent. ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – CHRISTIAN DIOR – LOS ANGELES – PARIGI

Jacobs, Marc

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jacobs, Marc Jacobs, Marc. – Stilista statunitense (n. New York 1963). Nel 1984 la sua collezione di fine corso alla Parsons school of design ha attratto l’attenzione di Robert Duffy, l’imprenditore [...] artisti come Stephen Sprouse, Takashi Murakami e Richard Prince e ha esteso la produzione dalla valigeria e pelletteria al prêt-à-porter trasformando il marchio in un’espressione del lusso globale. Nel 2012 il Musée des arts decoratifs di Parigi ha ... Leggi Tutto
TAGS: TAKASHI MURAKAMI – LOUIS VUITTON – NEW YORK – PARIGI

Tisci, Riccardo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tisci, Riccardo Tisci, Riccardo. – Stilista (n. Taranto 1975). Dopo essersi diplomato al Central Saint Martins college di Londra e aver lavorato per Puma e Coccapani, nel 2004 viene assunto dal marchio [...] diventa il direttore creativo per le linee femminili haute couture e prêt-à-porter di Givenchy, rilanciando la griffe grazie al successo di uno stile romantico e sensuale, evocativo e a tratti mistico. Dal 2008 segue anche la linea maschile della ... Leggi Tutto
TAGS: TARANTO – LONDRA

Voltaire e gli illuministi francesi

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Voltaire e gli illuministi francesi Heinrich Schlange-Schöningen Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] avrebbe fatto pressione per interrompere l’influenza dei preti pagani antichi, è citato come esempio positivo28. une ville nouvelle, la vanité de lui donner son nom, le déterminèrent à porter en Orient le siège de l’empire. […] Mais, lorsque le siège ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
prêt-à-porter
pret-a-porter prêt-à-porter 〈prèet a porté〉 locuz. m., fr. (propr. «pronto per essere indossato»). – Capi di vestiario confezionati in serie in varie taglie, anche su disegno di grandi stilisti, e a costi relativamente bassi: una sfilata,...
fashion victim
fashion victim loc. s.le m. o f. inv. (scherz.) Chi segue in modo ossessivo la moda e le nuove tendenze. ◆ La fashion victim è invece figlia degli anni Ottanta, del total look e dell’esplosione del culto della griffe. È passiva: subisce la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali