UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] piattaforma monotona, spesso arida e con formazioni saline (steppa di Bugac); altrove, invece, mediante lo scavo di pozziartesiani (iniziato a partire dal 1866) è stato possibile trovare l'acqua a poca profondità, trasformando in ridenti frutteti ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] officine d'Ivry e di Saint-Maur, l'acqua della Senna e della Marna e si cerca di trarre profitto dell'acqua dei pozziartesiani perforati fino a 800 m.; dato però che si hanno a disposizione soltanto 450 milioni di mc. ogni anno si pensa di costruire ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] , senza però essere proporzionaie alla sezione, e quanto più in basso viene attinta l'acqua. Per i comuni pozziartesiani la portata Q cresce sensibilmente in ragione diretta della permeabilità K della massa filtrante e della depressione h, ossia ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] all'Azzoguidi e ai suoi soci, il Malpigli e l'umanista Francesco Dal Pozzo, altri numerosi sorsero nel sec. XV come il Portilia, il Lapi, per costruzioni stradali, per escavazione di pozziartesiani, per costruzioni di acquedotti. Il censimento ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] il gruppo motore-pompa, montato in apposito telaio, è spostabile in altezza mediante una sospensione a fune. Per i pozziartesiani di profondità normale si va introducendo il tipo di ruota diagonale (fig. 47) con diffusore semiassiale, che permette ...
Leggi Tutto
L'Algeria è il settore medio dell'Atlante, di cui la Tunisia rappresenta il settore orientale e il Marocco il settore occidentale. Quindi i caratteri generali della sua struttura fisica si troveranno sotto [...] . A sud di Biscra, nelle oasi dell'Oued Rir, una corporazione di scavapozzi negroidi sapeva ancora, nel 1830, scavare pozziartesiani. Queste antiche tradizioni venute dall'oriente sono ora in grande decadenza. Il regresso è notevole anche nei lavori ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] i centri urbani e varie batterie di serbatoi per i borghi - furono scavati 37 pozzi trivellati (da 30 a 95 m. di profondità), 27 pozziartesiani, 2571 pozzi ordinarî.
Il lavoro impiegato in detto complesso di opere, limitatamente a quelle eseguite ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] chiaramente indicato al disotto della isobata 30, mentre al disopra la sedimentazione lo ha colmato.
A Venezia i pozziartesiani trovarono terreni di alluvione e torba alla profondità di circa 100 m., profondità non spiegabile col costipamento degli ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] di canna da zucchero e di ananassi. L'acqua per il bestiame viene fornita da grandi bacini artificiali e da pozziartesiani: una conduttura interna attraverso i monti Koolau porta l'acqua a Waipahu. Molti piccoli coni tufacei s'incontrano presso ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (dal gr. γῆ "terra" e λόγος "discorso")
Michele Gortani
Nome e concetto. - Per i geologi oggetto della geologia è l'investigazione delle vicende e dei mutamenti attuali e passati della superficie [...] con segretezza ai soli iniziati. Intorno al Mille, il persiano al-Bīrūnī dà una spiegazione delle sorgenti e dei pozziartesiani basata sul principio dei vasi comunicanti; e qualche idea nuova sui rilievi di sollevamento e di erosione troviamo in ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
modenese
modenése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Mòdena, capoluogo di provincia dell’Emilia: la cucina m.; i salumi m.; pozzi m., altro nome dei pozzi artesiani; razza m. (o buoi m.), razza di bovini allevata in...