L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] degli approdi naturali, possedevano infatti notevoli riserve di acqua dolce, grazie a un sistema di risorgive ovvero di pozziartesiani. La penisola omanita (Emirati Arabi Uniti e Sultanato dell'Oman) costituisce invece il limite nord-orientale del ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] . Le più grandi oasi dell'Emirato, incluse Liwa e al-Ayn/al-Buraimi, hanno grandi giardini e palmeti irrigati da pozziartesiani. Ad al-Ayn ci sono anche sofisticati sistemi definiti falaǧ (canali sotterranei per l'acqua), di difficile datazione a ...
Leggi Tutto
pozzo
pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
modenese
modenése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Mòdena, capoluogo di provincia dell’Emilia: la cucina m.; i salumi m.; pozzi m., altro nome dei pozzi artesiani; razza m. (o buoi m.), razza di bovini allevata in...