ASCOLI, Graziadio Isaia
Tristano Bolelli
Nacque a Gorizia il 16 luglio 1829 da Leone Flaminio ed Elena Norsa. Figlio di ricca famiglia di mercanti (e mercante nella giovinezza egli stesso), non conobbeil [...] (in Studi orientali e linguistici, XI [1860], pp. 1 ss.), contro le teorie del padre Camillo Tarquini e di J. G. Stückel, e una nota Gli fu conferito l'Ordine al merito civile di Savoia, l'Ordre pourlemérite di Prussia e la cittadinanza onoraria ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] recu de nom. [...] En effet, c'est sur le corps et sur la forme des mots que la bien que la phonétique et la morphologie, mérite d'avoir son nom, nous l'appellerons , in ‟L'Annuaire de l'Association pour l'encouragement des ètudes grecques en France", ...
Leggi Tutto