Enciclopedista, nato a Langres in Champagne il 5 ottobre 1713, morto a Parigi il 30 o il 31 luglio 1784. Figlio primogenito d'un agiato coltellinaio, il D. venne destinato dapprima allo stato ecclesiastico: [...] ); parafrasò nell'Essai sur lemérite et la vertu (1745) le Characteristics dello Shaftesbury; si associò con le Observations sur l'Instruction de S. M. I. aux députés pour la confection des lois (1774), a cura di P. Ledieu (Parigi 1921). Le Neveu ...
Leggi Tutto
CERUTTI, Giuseppe Antonio
Marie-Ange Maire-Vigueur
Nacque a Torino il 13 giugno 1738. Dopo aver compiuto brillanti studi presso i gesuiti di Torino, nel 1752 egli entrò nel noviziato della Compagnia [...] un cahier parigino come uno di quelli che hanno avuto il merito di "tirer leurs concitoyens de l'ignorance où ils étaient , Paris 1788; Mémoire pourle peuple Français, s.l. 1788; Les Bagnolaises ou Etrennes de M. le Comte de Rivarol présentées à ...
Leggi Tutto
Brosses, Charles de
Felice del Beccaro
Magistrato e scrittore francese (Digione 1709 - Parigi 1777). Compiuti brillantemente gli studi in un collegio di Gesuiti, fu nominato a 21 anni consigliere al [...] , et je l'admire comme un rare génie, surtout pourle temps où il a vécu (sur la fin du XIIIe siècle), et comme le premier homme de l'Europe qui, dans les siècles modernes, ait vraiment méritéle nom de poëte; mais je ne puis comprendre avec cela ...
Leggi Tutto
Costantino tra Francia e Italia
Il dibattito storiografico dei secoli XVII e XVIII
Federica Meloni
«Il peculiare problema tra Chiesa e Stato è la più grande perturbazione che abbia mai tratto il pensiero [...] la corruption des hommes tire de nos actions, il ne faut point craindre de relever lemérite et la gloire de Constantin dans tant de choses qu’il a faites pour faire honorer Jésus Christ et son Église»43.
Tillemont, dunque, si era sforzato di trovare ...
Leggi Tutto
Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] del Tableau des Saints, ou Examen de l’esprit, de la conduite, des maximes et du mèrite des personnages que le christianisme révère et propose pour modèles (1770), pubblicato sempre in forma anonima, l’autore si occupa più volte di Costantino: per ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] mais je ne sçais - scriveva al Marmi - s'il mérite bien tout son bonheur"). Tale condotta scandalosa indusse infine il si grands qu'il sera bientôt en état de travailler utilement pourle public... Il va se mettre bientôt à étudier les matières ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] nelle regioni polari i pinguini o anche le foche vengono abbattuti con clave. Nella Betsimisaraka nel Madagascar (collezione Edouard Mérite, Parigi). In un cilindro si P. Gastinne-Renette e G. Voulquin, Pour devenir un bon chasseur, Parigi 1921; ...
Leggi Tutto
TORRICELLI, Evangelista
Giovanni Vacca
Matematico e fisico, nato a Faenza (o nei pressi, a Modigliana) il 15 ottobre 1608. Studiò a Faenza sotto la cura dello zio paterno, monaco camaldolese, e poi [...] refuser le commerce par letres que le Sr. merite et tascheray de me rendre digne de leur amitié..."; (2 nov. 1646): "La demonstration du solide hyperbolique infini est fort belle au regard de Torricelli qui l'a trouvée..."; (17 agosto 1649): "Pour ...
Leggi Tutto
Padre teatino, d'una cospicua famiglia di Messina; morì a Parigi il 31 dicembre 1720. Sul principio del 1694, il Boursault pubblicò, in fronte alla raccolta delle sue Pièces de théâtre, la Lettre d'un [...] théologien illustre par sa qualité et son merite consulté par l'auteur pour savoir si la comédie peut être permise ou doit être uno svago legittimo. Fra le numerose confutazioni, che indussero l'autore a ritrattare l'anno stesso le sue idee in una ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] da Roma: di lui si diceva comunque che era un "homme de mérite dans son état et propre à la papauté s'il n'était pas pp. 285-287; M. P. Picot, Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique pendant le dix-huitième siècle, II, Paris 1815, pp. 341- ...
Leggi Tutto