SOCIALE, LEGISLAZIONE
Bruno Biagi
. La legislazione sociale, nel suo moderno significato, è, dal punto di vista storico, la conseguenza nel campo legislativo del fenomeno che si accompagna al nascere [...] condizione del capitale e quindi determinare l'ambiente favorevole per l'urto risolutivo e rivoluzionario.
Le classi detentrici del potere economico e quindi anche del potere politico, a loro volta, concepivano la politica e la legislazione sociale ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Arco (detta dai contemporanei la Pucelle, cioè "la Pulzella"), santa
Luigi Foscolo Benedetto
Si accetta comunemente come data della sua nascita il 6 gennaio 1412. Nacque nel villaggio di [...] alla base di quell'eroica ambizione soprattutto la fede nel potere miracoloso d'Iddio, onde lo scrupolo assiduo di restar degna militare, cui G. vorrebbe imprimere uno slancio risolutivo, è continuamente contraddetta e annullata dall'azione politica ...
Leggi Tutto
GIASONE ('Ιάσων, Iason) di Fere
Piero Treves
Principe della dinastia tessalica che esercitava la signoria sulla città di Fere, congiunto (non sappiamo con certezza se figlio o genero) del tiranno Licofrone: [...] G. Mentre nel cuore della penisola ellenica si preparava l'urto risolutivo fra Sparta e Tebe (onde la battaglia di Leuttra), G. Grecia propria e Tessaglia, ed era all'apice del suo potere. Parata intimidatoria, più assai che non panellenica, doveva ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] applicato a giocatori diversi dai brasiliani, non risultasse risolutivo quanto si era sperato.
Il Brasile, con una di rigore compare nel 1891 (v. tab. 2). Inizialmente si poteva calciare da qualsiasi punto del terreno di gioco purché a distanza di 11 ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] o degli Ungheresi o dei Veneziani, o magari di tutti questi assieme.
Ecco, forse allora il senato avrebbe potuto sferrare il colpo risolutivo, ma per sua sfortuna non c'era più un Vettore Cappello alla testa dell'armata (83).
Dunque l'iniziativa ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] , Massonas, ma non poté sferrare l'attacco risolutivo per il sopravvenire della stagione invernale. Nel frattempo aveva teso un'imboscata nei pressi di Thabudeos. Il vuoto di potere che comunque venne a crearsi in seguito a queste vicende venne ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] rispondere con altrettanta potenza fisica, ma occorre applicare il potere dell'energia interna concentrata nel centro vitale: l'hara avversario: a queste segue sempre un calcio o un pugno risolutivo).
In Italia il karate cominciò ad avere una certa ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] di un diplomatico ferrarese), per quanto non risolutivo, non mi sembra nemmeno frustrante59.
L’affermazione e dove più radi, e girare secondo i pori della carne, non potevano essere più naturali. Il naso, con tutte quelle belle aperture rossette e ...
Leggi Tutto
Le milizie terrestri
Hannelore Zug Tucci
Guerre e ribellioni
Le operazioni militari che precedono nel tempo la prima vera guerra terrestre, che fu la scaligera - quelle dirette contro Padova (1304) [...] generale al senato (14) - occorreva gente come l'avrebbero potuta ad esempio fornire Pago ed Arbe, ma che erano del tutto di dimensioni ed efficacia superiori, si rivela infatti risolutivo per l'esercito inglese a cominciare dallo scontro ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] della calma e della fermezza a Fiume. Anche se in passato ci poterono essere dissensi, ora non c’è che una cosa da fare: In quest’ora di crisi del fascismo che spero benefica e risolutiva, è più che mai necessario tenere compatta questa forza che ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....