Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] costruito molto e non ha solo causato sprechi, ma non ha potuto o saputo mettere il Mezzogiorno su un cammino sicuro.
Infatti, una parte di chi si aspetta un globale intervento risolutivo di ogni difficoltà, riaffiorerà in almeno alcuni degli ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] un valore senz'altro positivo e potenzialmente risolutivo dei problemi e dei conflitti evidenziatisi nella imporre d'autorità la propria volontà ma con i quali è costretto a condividere il potere (v. Spruyt, 1994; v. Castells, 2000, vol. II, cap. 5 ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] era ancora sostenuta dal B. alla vigilia dell'intervento risolutivo del Giolitti; e il suo richiamo all'empirico proposito tra il B. e l'Amendola).
Con la stabilizzazione del fascismo al potere, il B. si ritirò a vita privata (per il suo intervento, ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] estrema importanza per un intervento terapeutico risolutivo -, dimostrando una sensibilità sicuramente superiore a campi della fisica, della biologia e della medicina. Purtroppo il potere frenante di un gas per fotoni da 511 keV è praticamente nullo ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] che, nelle sue diverse articolazioni e in modi assai diversi, detiene il potere di definire cosa la mafia sia:
la mafia – scrive ancora Lupo – lo strumento operativo con il quale condurre una risolutiva lotta alle mafie. Sulla scorta dell’esperienza ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] un tipo di trattamento che nella maggior parte dei casi è risolutivo. La chirurgia in questa fase di sviluppo è in grado e nei Caribi e in parte dell'Africa. La base del potere cancerogeno del virus sembra dovuta a una speciale regione del genoma ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] % della produzione elettrica americana.
Comprando energia si compra anzitutto potere calorifico, e dunque capacità di lavoro utile. Il crollo durante i prossimi due-tre anni potrebbe essere risolutivo per la dialettica del prezzo. Una tecnologia che ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] di Aversa da poco conquistata. Due anni dopo il risolutivo assedio di Napoli gli offrì un'ulteriore opportunità di reale fungevano da agenti di F. per un maggiore controllo sul potere baronale. Egli aveva ereditato un Regno in cui dipendeva dalla ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] . Al suo funzionamento è indispensabile l'intervento risolutivo della volontà politica, l'azione dello Stato 1965, ad Indicem;Id., Mussolini il fascista. I. La conquista del potere 1921-25, ibid. 1966, ad Indicem; II. L'organizzazione dello Stato ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] che si è trattato sempre di viaggi che mai avrebbero potuto essere percepiti e vissuti se non nella circolarità di umano e il non umano si stanno saldando in modo sempre più risolutivo, senza più varchi e terre promesse, senza paradisi edenici. Sono ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....