interferometro spaziale
Claudio Censori
L’interferometria consiste nel combinare in modo opportuno la radiazione raccolta da due o più telescopi posti a una determinata distanza per simulare un telescopio [...] più grande; in questo modo è possibile ottenere immagini ad alta risoluzione, in quanto il potererisolutivo di un telescopio cresce con la sua dimensione. La tecnica ha permesso di misurare il diametro di alcune stelle. Gli interferometri trovano un ...
Leggi Tutto
discretivo
Vincenzo Laraia
Il termine è recepito dalla bassa latinità: discretivus (da discretus, participio passato di discernere) che traduceva il greco διαχριτιχός, con riferimento al potere ‛ risolutivo [...] ' della mente. Significa " che ha la capacità di far discernere, distinguere ": " Giudizio discretivo potrebbe chiamarsi quello che afferma la distinzione tra due oggetti e l'atto stesso in cui la mente ...
Leggi Tutto
doppietto
doppiétto [Der. di doppio] [CHF] Sistema di due elettroni condivisi da due atomi e che danno luogo a un legame di valenza non polare. ◆ [MCQ] Coppia di stati che differiscono per il valore [...] : coppia di righe molto vicine, nelle quali si separa una riga dello spettro di una sostanza quando si aumenta il potererisolutivo di uno spettroscopio; per es., la riga gialla del sodio, corrispondente a una lunghezza d'onda di 589.3 nm ...
Leggi Tutto
microfilm
microfìlm [Comp. di micro- e film] [FTC] [OTT] [INF] (a) Pellicola fotografica ad alto potererisolutivo, usata per riprodurre in fotogrammi di dimensioni molto ridotte (microfotogrammi), mediante [...] apparecchi fotografici, soggetti quali libri a stampa, manoscritti, disegni tecnici, opere artistiche, ecc., in modo da poterli raccogliere e archiviare con il minimo ingombro; le sequenze di microfotogrammi su pellicola così ottenute vengono, in ...
Leggi Tutto
ultrastruttura
ultrastruttura [Comp. di ultra- e struttura] [LSF] Termine usato soprattutto nella biologia e nella fisica dello stato solido per indicare una struttura non risolubile con il normale microscopio [...] minori di 0.2 μm (dimensioni ultramicroscopiche); il limite inferiore delle dimensioni ultramicroscopiche è pari al potererisolutivo lineare dei più potenti microscopi elettronici e ionici, che attualmente è dell'ordine di qualche decimo di ...
Leggi Tutto
tripletto
triplétto [Der. dell'ingl. triplet "insieme di tre cose"] [OTT] T. ottico: sistema di tre lenti sottili molto vicine o addirittura incollate, costituenti una lente unica sufficientemente corretta [...] di tre righe spettrali in cui si separano alcune righe se osservate, in particolari condizioni, con uno strumento di sufficiente potererisolutivo. ◆ [MCQ] Funzione di t.: v. spin: V 570 f. ◆ [MCQ] Stato di t.: insieme di tre stati di un sistema ...
Leggi Tutto
multipletto
multiplétto [Der. dell'ingl. multiplet, da multiple "multiplo"] [FAT] M. atomico: nella spettroscopia atomica, gruppo di righe molto vicine tra loro nello spettro di una sostanza e che possono [...] essere separate soltanto con spettroscopi dotati di potererisolutivo sufficientemente grande. ◆ [FSN] M. di adroni: v. particelle elementari: IV 476 d. ◆ [FSN] M. di spin isotopico, o di isospin: v. particelle strane: IV 489 a. ◆ [FAT] M. iperfine: ...
Leggi Tutto
risolutore
risolutóre [agg. (f. -trice) Stesso etimo di risolutivo] [LSF] Sinon. di risolutivo. ◆ [MTR] Potere r.: lo stesso che potererisolutivo, cioè risoluzione. ...
Leggi Tutto
poterepotére [Uso sostantivato del verbo potere, dal lat. potere] [LSF] La proprietà di un corpo di espletare un qualche effetto, specificata da opportune qualificazioni (alle quali si rinvia per le [...] che siano molto vicini tra loro o, equival., di fornire di essi immagini distinguibili, detto anche p. risolvente o risolutivo o separatore; questa definiz. si è progressivamente estesa dall'ottica agli strumenti e ai dispositivi per osservazioni e ...
Leggi Tutto
risolutivorisolutivo [agg. Der. del part. pass. resolutus del lat. resolvere "sciogliere di nuovo"] [LSF] Che serve per rendere risolto, cioè per risolvere. ◆ [ALG] [ANM] Formula r.: formula che fornisce [...] elementare), di un'equazione (di certi tipi, per es. algebriche di grado non superiore al quarto) e simili. ◆ [MTR] Potere r.: di uno strumento di misurazione (per es., un microamperometro) o di osservazione (per es., un microscopio o un telescopio ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
risolutivo
(ant. resolutivo) agg. [der. del lat. resolutus, part. pass. di resolvĕre «risolvere»]. – 1. Che risolve, che ha la capacità, la funzione e lo scopo di sciogliere e annullare, o di scomporre, o di chiarire e portare a soluzione....