Honduras
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale istmica. Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 6.535.344 [...] difficile compito di limitare istituzionalmente il potere delle forze armate, avevano dovuto nuovi finanziamenti. Tutto ciò non riuscì a rilanciare l'immagine dell'esecutivo che venne sconfitto nelle elezioni generali del novembre 2005: il PL ...
Leggi Tutto
Mauritania
Riccardo Martelli
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato dell'Africa nord-occidentale, affacciato sull'Oceano Atlantico. Al censimento del 2000 la popolazione [...] autoritaria del presidente della Repubblica M.O.S. Taya (salito al potere con un incruento colpo di Stato nel 1984, e dal 1992 rottura delle relazioni diplomatiche con Israele, l'esecutivo inasprì le misure repressive e accentuò i controlli ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato pòstumo a Winsford (Somerset) il 9 marzo 1881, di poverissima famiglia operaia, orfano di madre ancora bambino, dopo una sommaria educazione alla scuola del villaggio, fuggì undicenne [...] e più d'un milione d'operai, presidente dell'esecutivo della Confederazione britannica del lavoro (1936-37), ma lontano 1918) e a Gateshead (1931), Bevin ascese inaspettatamente al potere quando Churchill lo volle suo ministro del lavoro, un ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] dei rappresentanti furono portati a 28). Il consenso per l'esecutivo, presieduto da L.E. Sandiford, diminuì però nettamente dopo B. alcun ruolo istituzionale pur detenendo saldamente il potere economico.
Per iniziativa del primo ministro, nel maggio ...
Leggi Tutto
Seicelle
Marina Faccioli e Paola Salvatori
(XXXI, p. 310; App. III, ii, p. 692; V, iv, p. 706)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998, secondo stime delle Nazioni Unite, la [...] s Progressive Front (SPPF, partito unico di ispirazione socialista al potere dal 1978) guidato da A. René, le S. René fu nuovamente confermato presidente della Repubblica.
Il nuovo esecutivo cercò di coniugare una politica di equità fiscale (aumento ...
Leggi Tutto
GRENADA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XII, p. 945; App. IV, II, p. 118)
Dal punto di vista demografico risultano non chiare le vicende del microstato caribico, turbate dal difficile periodo attraversato [...] Party (GULP), E. Gairy, mantenne la guida dell'esecutivo con la carica di primo ministro anche dopo l'indipendenza, forze armate, l'uccisione di Bishop e l'avvento al potere di un Consiglio militare rivoluzionario, subito rovesciato dal successivo ...
Leggi Tutto
Kiribati
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Oceania. Al censimento del 2000 la popolazione dell'arcipelago risultava di [...] dei partiti politici organizzati e la conseguente gestione del potere da parte di una classe dirigente aggregata attorno a sui mezzi di informazione.
Nell'ottobre 2002 l'esecutivo venne battuto in Parlamento sulla proposta di modificare i ...
Leggi Tutto
Samoa
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico centro-meridionale. Malgrado il positivo incremento naturale (nel [...] (98.000 arrivi nel 2004), che a partire dal 2005 ha potuto beneficiare della creazione di una nuova compagnia aerea, la Polynesian Blue, la riconferma nella carica di capo dell'esecutivo.
Negli anni successivi la situazione interna rimase ...
Leggi Tutto
Membro del Comitato centrale e della Segreteria del PCUS (1956), membro supplente e poi effettivo (1957) del Presidium, B. fu il massimo beneficiario della nuova situazione maturata nell'ottobre 1964, [...] il vertice della gerarchia sovietica: nel febbraio 1971 rese esecutivo con la sua sola firma il nono piano quinquennale Per le vicende biografiche e politiche: M. Tatu, La lotta per il potere in URSS (1960-1966), Milano 1969; J. Dornberg, Brežnev. La ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica *
Stato insulare dell'Oceano Atlantico, situato al largo delle coste del Senegal, all'estremità occidentale del continente africano. Proseguiva l'intensa crescita demografica [...] Independência do Cabo Verde (PAICV), ex partito unico, al potere negli anni Ottanta. Quest'ultimo registrò agli inizi del Duemila una il controllo della presidenza sia quello del Parlamento. Il nuovo esecutivo, guidato da J.M. Neves, pose tra le sue ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...