Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] crisi di governo che era nata dalla dissoluzione dell’esecutivo Monti nel dicembre 2012 e che si sovrapponeva in indirizzo politico, riconoscendo dunque al Capo dello Stato il potere di veto politico alle scelte di indirizzo del Gabinetto10. ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] presidente, ribadendo l’eliminazione di ogni forma di esecutivo collegiale.
La focalizzazione
Il tema del riordino delle modifica di quelle esistenti, neghi invece al Parlamento il potere di sopprimere o accorpare Province esistenti, in un disegno ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Fabrizio Politi
La l. n. 52/2015 pone la nuova disciplina elettorale della Camera dei deputati e fa seguito alla sentenza [...] al 3% è riflesso della tendenza al rafforzamento dell’esecutivo che può trovare vantaggio dalla frammentazione dell’opposizione anche con timore il rischio di una eccessiva concentrazione di potere nelle mani del primo ministro, senza la previsione ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] recente e molto rigido orientamento, ha statuito come il potere discrezionale del giudice di merito di trarre dal comportamento parcellizzazione della domanda giudiziale, vale anche in materia esecutiva.
- Di assoluto interesse è poi l’elaborazione ...
Leggi Tutto
Senato
Giovanni Serges
Il contributo offre un’analisi degli aspetti più significativi che la riforma costituzionale, se approvata, comporterà sulla configurazione di quest’organo e più in generale sul [...] il Senato dal rapporto fiduciario con il Governo assegnando alla sola Camera dei deputati il potere di concedere e revocare la fiducia all’esecutivo. Si tratta, con evidenza, del tentativo di dar corpo ad una impostazione particolarmente frequente ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] alla stipulazione di un contratto definitivo di vendita esecutivo del preliminare, sotto pena, in mancanza della disponibilità anche per la valutazione di tali contratti, non potendosi più accettare che la tutela del contraente ritenuto debole ...
Leggi Tutto
Governo tecnico
Fabrizio Politi
La formazione dell’esecutivo guidato da Mario Monti ha riproposto all’attenzione il fenomeno del “governo tecnico”, quale governo “non politico”, distaccato dai partiti [...] nel previgente sistema proporzionale, i partiti non avrebbero potuto dar vita a coalizioni politiche diverse da quelle presentatesi il governo Monti non si discosta dal solco tracciato dagli esecutivi che l’hanno preceduto: alto è il ricorso alla ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] esecuzione. Tanto vale sia quando essi chiudono il processo in modo diverso dall’estinzione tipica (potendo soltanto essere impugnati con opposizione agli atti esecutivi: Cass., 31.1.2012, n. 1353; anche nelle esecuzioni in forma specifica: Cass., 28 ...
Leggi Tutto
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’istituto, di recente introduzione, della ricerca con modalità telematiche dei beni da sottoporre a pignoramento, [...] uno strumento di investigazione, gestito, almeno di regola, da un pubblico potere, al servizio del buon diritto del privato creditore e finalizzato al successivo processo esecutivo. Ma è esteso anche, per la sua efficienza nella ricostruzione dei ...
Leggi Tutto
Mutamento giurisprudenziale e processo penale
Francesco Mazzacuva
La considerazione del diritto “vivente” come “legge” da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente condotto alcuni [...] , co. 2, c.p.p. (talvolta indicata come “giudicato esecutivo”)3.
Sulla scia di tale presa di posizione – e della parallela tra giurisprudenza e legge, con le quali non ha potuto che confrontarsi la stessa Corte costituzionale nella sentenza di rigetto ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...