Kiribati
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Oceania. Al censimento del 2000 la popolazione dell'arcipelago risultava di [...] dei partiti politici organizzati e la conseguente gestione del potere da parte di una classe dirigente aggregata attorno a sui mezzi di informazione.
Nell'ottobre 2002 l'esecutivo venne battuto in Parlamento sulla proposta di modificare i ...
Leggi Tutto
Tonga
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nell'Oceano Pacifico centro-occidentale. La popolazione (97.784 ab. al censimento [...] rafforzava i poteri di controllo sui media da parte dell'esecutivo. Tuttavia la conferma, nelle elezioni successive del marzo settembre 2006, con la morte dell'anziano re, che era al potere dal 1965, e con la successione al regno del figlio George ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica *
Stato insulare dell'Oceano Atlantico, situato al largo delle coste del Senegal, all'estremità occidentale del continente africano. Proseguiva l'intensa crescita demografica [...] Independência do Cabo Verde (PAICV), ex partito unico, al potere negli anni Ottanta. Quest'ultimo registrò agli inizi del Duemila una il controllo della presidenza sia quello del Parlamento. Il nuovo esecutivo, guidato da J.M. Neves, pose tra le sue ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'America Centrale. Nel 2004 la popolazione era stimata a 104.490 ab.; il leggero aumento rispetto [...] K. Mitchell, leader del New National Party, al potere dal 1995, soprattutto a causa di un generale peggioramento al Pentagono, le pressioni del governo statunitense indussero l'esecutivo ad abbandonare il programma teso a incrementare le risorse ...
Leggi Tutto
Nauru
Claudio Cerreti e Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 322; App. III, ii, p. 193; IV, ii, p. 548; V, iii, p. 621)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione e condizioni economiche
Con [...]
di Francesca Socrate
Il sistema politico di N., basato sulla Costituzione del 1968, affida il potere legislativo a un Parlamento monocamerale e l'esecutivo a un Consiglio di Stato presieduto dal presidente della Repubblica. In un clima politico ...
Leggi Tutto
Marshall, Isole
Marina Faccioli
Claudio Novelli
(XXII, p. 414; App. II, ii, p. 272; III, ii, p. 42)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Stato (181 km² con 60.000 ab., secondo una stima [...] con gli stessi Stati Uniti un patto di libera associazione divenuto esecutivo tre anni dopo, e nel settembre 1991 le M. In base alla Costituzione repubblicana adottata nel 1979, il potere legislativo spetta a un'assemblea elettiva, in carica per ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico a sud-est della Florida e a nord di Cuba e Haiti. Gli abitanti dell'arcipelago (303.611 al censimento [...] legislative segnarono la sconfitta del FNM, e riportarono al potere dopo dieci anni il Progressive Liberal Party, il cui leader, P.G. Christie, fu nominato primo ministro. Il nuovo esecutivo proseguì la politica finanziaria del suo predecessore e si ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] nel 1945 prevedeva una limitata separazione dei tre poteri – esecutivo, legislativo e giudiziario – ma la carta ha subito delle che limitava a due i figli che ogni famiglia avrebbe potuto avere. Questa misura ha in qualche modo fatto scendere il ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] e l’entrata di esponenti Cosatu e Sacp nell’esecutivo è stata controbilanciata dall’istituzione di un ufficio nell’impegno a non tagliare la spesa sociale esistente.
L’ascesa al potere di Zuma non ha però messo a tacere le voci di chi vede ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] sulla popolazione. Il primo ministro, che presiede l’esecutivo, è eletto dalla Lok Sabha mentre il presidente, comunista.
Dal 2004 i naxalisti hanno incrementato il proprio potere sul territorio grazie all’unificazione del Centro maoista comunista ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...