Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] , capo incontrastato (e incontrastabile) dell’esecutivo, e grazie ad una solida maggioranza nel Il risultato è spesso la paralisi perché il presidente non ha alcun potere sostanziale sul Congresso: a differenza del primo ministro inglese non può ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri, fonti statunitensi hanno riferito che il governo di Joe Biden ha avanzato la proposta di concedere un'amnistia a Maduro, a patto che decida di fare un passo indietro e dimettersi [...] . L’amministrazione Biden starebbe dunque mettendo "tutto sul tavolo" per convincere Maduro a lasciare il potere prima dell’insediamento del nuovo esecutivo alla Casa Bianca, previsto per gennaio 2025. Gli Stati Uniti avrebbero già fatto una proposta ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] Paese. Il timore per una deriva autoritaria dell’esecutivo, accusato di spostarsi progressivamente su posizioni filorusse i primi Duemila, è uno dei fondatori del partito sovranista Potere al popolo, saldo alleato del Sogno georgiano. Il mandato di ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] struttura tripartita: c’è un governatore che è il capo dell’esecutivo con diritto di veto, c’è un Parlamento composto da disegnati in modo tale da assicurare la vittoria del partito al potere (lo fanno sia i repubblicani che i democratici, anche se ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] voto al più presto.Venerdì 5 aprile Faye ha presentato il suo esecutivo composto da 25 ministri e 5 ministri aggiunti. Spicca il nome in poi. Sono questi leader vecchi, aggrappati al potere, autocrati se non dittatori, il bersaglio di centinaia ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] livello globale.Come annunciato da Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del WEF, l’obiettivo centrale di questo appuntamento è « ha pubblicato il suo rapporto annuale, Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi, in cui denuncia il ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] , l’Awami League, l’aveva eletta presidente. L’AL è salito al potere nel 1986, ma nel 2001 ha perso contro il partito rivale di destra ad interim tace per evitare qualsiasi scontro. L’esecutivo provvisorio si è impegnato anche a favore della libertà ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] , scompensato dall’improvvisa morte di Raisi, sarebbe stato ricostituito. Ma con un riformista al vertice del potereesecutivo, per quanto prudente e rispettoso dei ruoli, il fantasma della divaricazione tra diversi tipi di istituzioni potrebbe ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] aula un nuovo nome.Una volta scelta la guida dell’esecutivo comunitario, cominceranno le audizioni dei futuri potenziali commissari europei alle deleghe che saranno loro assegnati, avendo il potere politico di bocciare i candidati ritenuti non idonei. ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] . Anche l’Italia porta a casa una vicepresidenza esecutiva: Raffaele Fitto è stato proposto come responsabile per francese Sylvie Goulard. Formalmente, il Parlamento non ha il potere di bocciare un singolo candidato, ma solo quello di approvare ...
Leggi Tutto
potere1
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere,...
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
Durante la Rivoluzione francese, comitato di sorveglianza sul potere esecutivo, istituito dalla Convenzione Nazionale nel 1793 e ben presto divenuto il supremo organo della Francia giacobina. Composto all’inizio di 9 membri, poi di 12, infine...
STRATEGHI (Στρατηγοί)
A. Giuliano
Rappresentanti del potere esecutivo e militare nelle magistrature dell'antica Grecia. Ad Atene gli s. furono istituiti da Clistene alla fine del VI sec. in numero di dieci (originariamente uno per ogni tribù)....